l'iniziativa

Bari, «Un pianoforte per strada» tra musica e solidarietà

Redazione Bari

Una serie di performance nella centralissima via Argiro nel tratto compreso tra via Piccinni e Abate Gimma

BARI - Oggi alle 10.30, nel Reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico, il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, ha presentato alla stampa la settima edizione di «Un pianoforte per strada», la no-stop musicale per la solidarietà che lo vede impegnato, come ogni anno, con tanti amici e artisti, in una serie di performance al pianoforte nella centralissima via Argiro nel tratto compreso tra via Piccinni e Abate Gimma.

L’iniziativa, che si svolgerà domenica 5 gennaio dalle 9 alle 21, è organizzata dall’associazione «Fps - Arte e Cultura» diretta da Serena Sisto. Quest’anno il ricavato della manifestazione sarà devoluto al reparto di Oncologia pediatrica del Policlinico, diretto dal dottor Nicola Santoro.

Secondo un modello ormai consolidato nelle scorse edizioni, che hanno registrato una grande partecipazione popolare a questa maratona di generosità, oltre alle diverse esibizioni musicali e artistiche (musicisti classici e di jazz, attori, cori, pianisti, cantanti, lo scorso anno guest star a sorpresa il maestro Al Bano Carrisi), saranno presenti medici e volontari delle associazioni Agebeo e Amici di Vincenzo odv, La Culla di Spago odv e Apleti Ets (sul territorio offrono assistenza ai piccoli pazienti oncologici e alle loro famiglie) che provvederanno a distribuire materiale informativo e di prevenzione, oltre che ad organizzare attività di intrattenimento per i più piccoli.

L’edizione del 2025, presentata come da rituale dal duo Max Boccasile e Carlo Maretti, si avvale del contributo di Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Fps Studio di Avvocati, La Camerata Musicale Barese, l'Orchestra Filarmonica Pugliese, la Fondazione Archeologica Canosina, il Pastificio Riscossa, le aziende Forte Oropan, Levante, Mascalzone, Ruffiano, il Coro del Faro diretto dal Maestro Paolo Lepore, le Sister Queens, Ambiente Puglia e Loradaria, per citarne alcune.

Il tutto sarà accompagnato da cioccolata calda e panettone artigianale messi a disposizione dalla caffetteria Jeròme di Bari. 

Privacy Policy Cookie Policy