L'evento
Torna «Sindaci ai Fornelli», e Vito Leccese si cimenta tra le pentole
Appuntamento sul lungomare di Bisceglie l’8 luglio. Con lui anche il padrone di casa, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, e poi, come da tradizione, anche primi cittadini di fuori regione, come la sindaca di Casacalenda, Sabrina Lallitto
BARI - Sarà la prima volta per il neo sindaco di Bari. Torna l’8 luglio la nona edizione di «Sindaci ai fornelli» e vedrà la partecipazione anche di Vito Leccese.
Nella gara di cucina più originale d’Italia a sfidarsi a suon di pentole, padelle e cucchiai non ci sono gli chef ma i sindaci pugliesi e di altre regioni italiane che si ritroveranno a Bisceglie dove l’anfiteatro «Mediterraneo», per l’occasione, diventerà una grande cucina a cielo aperto.
Dieci primi cittadini, divisi in squadre, daranno vita a una inedita ed entusiasmante gara di cucina con la supervisione di importanti chef provenienti da tutta la Puglia. In mezz’ora di tempo avranno il compito di elaborare un piatto utilizzando esclusivamente gli ingredienti messi a disposizione dall'organizzazione, seguendo i suggerimenti degli chef tutor a loro abbinati.
Tra i protagonisti dell’edizione 2024 ci sarà il neo sindaco di Bari, Vito Leccese. Con lui anche il padrone di casa, il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano, e poi, come da tradizione, anche primi cittadini di fuori regione, come la sindaca di Casacalenda, Sabrina Lallitto.
Ad accompagnare i sindaci durante la gara un “dream team” di chef, fra cui lo stellato Domingo Schingaro del ristorante «Due Camini» di Borgo Egnazia - Savelletri di Fasano e Pietro Zito di «Antichi Sapori».