L'evento

Vent'anni di Presidio Slow Food per la Cipolla Rossa di Acquaviva

Il 6 e 7 luglio show cooking, con presentazione di libri e un convegno

ACQUAVIVA DELLE FONTI - Due giorni per celebrare e raccontare la cipolla rossa di Acquaviva delle Fonti e festeggiare i 20 anni dal riconoscimento di presidio Slow Food. Appuntamento sabato 6 e domenica 7 luglio per iniziative enogastronomiche, dagli show cooking alle presentazioni di libri, passando per gli aperitivi in campagna e nelle grotte carsiche e il convegno istituzionale del 6 luglio.

«Non solo un prodotto acclamato durante l’ultimo G7 svoltosi in Puglia, insieme a tutte le eccellenze agroalimentari di Puglia - ha ricordato l’assessore regionale all’Agricoltura, Donato Pentassuglia, a margine della presentazione degli eventi del ventennale - per le sue proprietà salutistiche che la vedono alleata fondamentale delle corrette abitudini alimentari, ma anche un prodotto della nostra terra, rappresentativo delle antiche modalità di coltivazione, patrimonio da conservare e tramandare».
Le attività del 6 e 7 luglio, con una serie di eventi diffusi e che vedono la compartecipazione di un’ampia rete di partner pubblici e privati, si snoderanno in particolare tra palazzo de Mari, piazza de Martiri del 1799, atrio Palazzo di Città e piazza Maria Santissima dei Costantinopoli ad Acquaviva delle Fonti. 

Privacy Policy Cookie Policy