La tragedia

Frontale fra 2 auto a Grosseto: morti due militari dell'Aeronautica, venivano da base Gioia del Colle. Il cordoglio di Crosetto

Uno dei due era originario di Matino, nel Leccese, l'altro di Matera. Quattro feriti, anche loro militari. Intervenuto elisoccorso. Erano in Maremma per un'esercitazione

GROSSETO - Nuovo tragico incidente stradale nel territorio di Grosseto: due militari sono morti in uno scontro frontale tra due auto lungo la strada del Pollino, che dal capoluogo maremmano porta a Marina di Grosseto. Quattro i feriti, sempre militari. Le vittime, il tenente Riccardo Latino, originario di Matino (Le), e il primo maresciallo Francesco Antonio Guglielmucci, di Matera, entrambi in servizio al 36° Stormo Caccia di Gioia del Colle (Ba), erano arrivate in Maremma per un’esercitazione.

Il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, il generale di squadra aerea Luca Goretti, a nome di tutto il personale della Forza Armata, «si stringe nel dolore e nel cordoglio ai familiari dei due militari deceduti».

Nell’incidente - si legge in una nota - sono rimasti feriti altri quattro militari dell’Aeronautica Militare, che erano a bordo di uno dei due mezzi coinvolti e che sono stati immediatamente soccorsi e trasportati nei vicini ospedali di zona. Non si conosce al momento la dinamica dell’incidente.

Le due vittime

Personale del 4° Stormo è immediatamente intervenuto sul posto per supportare le forze dell’ordine e le squadre di soccorso. Tra i feriti tre sono stati ricoverati in codice 3, cioè rosso, all’ospedale di Siena dove sono stati trasferiti con l'elisoccorso: hanno 53, 35 e 30 anni. Il quarto ferito, meno grave, è un 25enne portato in ambulanza all’ospedale di Grosseto. I militari coinvolti nell’incidente, avvenuto intorno alle 8:40, dormivano negli alloggi di Marina di Grosseto dove c'è il circolo ufficiali della base del Quarto stormo a Grosseto. Da quanto emerso sembra che Latino, che era da solo in auto, stesse tornando verso Marina di Grosseto per recuperare qualcosa nel suo alloggio.

«Siamo profondamente addolorati perché la famiglia Latino è molto conosciuta qui. Sono tutti delle brave persone». Così il sindaco di Matino (Lecce), Giorgio Toma, commenta la notizia della morte del concittadino Riccardo Latino, di 25 anni, tenente dell’Aeronautica militare, deceduto, insieme al collega maresciallo Francesco Antonio Guglielmucci, di 45 anni, in un incidente stradale avvenuto questa mattina nel territorio di Grosseto, lungo la strada del Pollino. Ci sono anche quattro feriti. Lo scontro è avvenuto tra due auto dell’Aereonautica. Le persone coinvolte nell’incidente sono tutti militari del 36esimo Stormo Caccia di Gioia del Colle (Bari), in missione alla base di Grosseto per attività addestrative in corso di svolgimento in questi giorni.

Il padre di Riccardo Latino, Marcello, sottufficiale pilota in servizio all’aeroporto militare Cesari di Galatina, era partito questa mattina per una missione quando ha saputo della morte del figlio comunicatagli dal comandante. La madre Simonetta, che gestisce un negozio di tendaggi a Matino, è partita alla volta di Grosseto non appena appresa la notizia.

La coppia ha un altro figlio, Lorenzo. La notizia del tragico incidente stradale si è subito diffusa in paese. Riccardo aveva conseguito l’Aquila turrita, simbolo del brevetto di pilota militare, il 22 giugno del 2022 nel corso di una cerimonia solenne in piazza Duomo a Lecce. Era stato per lui il coronamento di un sogno.
In segno di lutto, il concerto di domani sera della fanfara a Galatina, a chiusura della cerimonia dell’Aeronautica militare per la consegna dei brevetti a 51 allievi pilota, è stato annullato.

IL CORDOGLIO DI CROSETTO

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inviato il suo messaggio di cordoglio alle famiglie dei due militari morti a Grosseto. L’incidente sarebbe avvenuto all’ingresso dell’aeroporto militare. «A nome mio e di tutta la famiglia della Difesa - ha detto Crosetto -, esprimo con il cuore spezzato il più sentito cordoglio ai familiari del tenente Riccardo Latino e del 1° maresciallo Francesco Antonio Guglielmucci tragicamente scomparsi oggi in un incidente stradale». Guglielmucci aveva 45 anni ed era di Matera.

Privacy Policy Cookie Policy