Politica
Comunali Bari, il sondaggio: testa a testa Leccese-Romito
Il prof. Iaquinta: «Il consigliere regionale primo nel Murat, l’ex deputato sfonda a Japigia»
BARI - «Facciamo un sondaggio con domanda secca: “Chi voti tra i candidati?”. Non inseguiamo il “sentiment” degli elettori ne’ monitoriamo la simpatia, ma monitoriamo l’orientamento secco per il voto»: per l’International Academic Research Center, il professor Pietro Iaquinta, docente di demografia di UniCalabria spiega i parametri della rilevazione, se le urne fossero aperte oggi. Lo studio è stato commissionato da un dirigente del centrodestra e sarà pubblicato sul sito sondaggipoliticoelettorali.it: secondo il risultato finale in testa c’è il candidato di Pd e Verdi Vito Leccese (36,8%), seguito da Fabio Romito (35,5%), espressione del fronte conservatore, mentre terzo arriva Michele Laforgia (25,2%), sostenuto da vendoliani, socialisti e grillini. Il civico Sabino Mangano prende il 2,5%, mentre resta alto il numero degli indecisi, il 44,3% (tra chi non si è ancora fatto una idea e chi non andrà a votare).
«Il campione degli 800 sondaggiati è abbastanza indicativo per la città di Bari», aggiunge Iaquinta, che da novembre ha curato ben cinque studi sugli orientamenti elettorali nel capoluogo regionale. Al professore abbiamo chiesto di illustrarci gli elementi più significativi del sondaggi. «Dallo studio risalta il radicamento in alcuni quartieri dell’ex capo di gabinetto Leccese, primo dove il Pd è il caposaldo della coalizione, come a Poggiofranco e Japigia-Torre a Mare». L’ex deputato è molto forte proprio nel quartiere storico della borghesia progressista e nella zona di Bari Sud, dove l’amministrazione ha fatto molti interventi (e arriverà anche CostaSud), nonché nell’ex frazione, dove vive il sindaco Antonio Decaro.
«Romito? Nel Murattiano risulta il più votato: ha sorpassato gli avversari. Prima qui il primato era di Laforgia, i cui consensi - argomenta Iaquinta - si sono sensibilmente ridotti dopo la presentazione delle liste per il consiglio comunale». Il penalista, sostenuto da Giuseppe Conte e Nichi Vendola «brilla - secondo i dati consultati da Iaquinta - a Carbonara e Ceglie, dove è molto vicino a Leccese (primo), mentre ha qualche difficoltà nel raccogliere consensi a Japigia»...
LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO
Il sondaggio Iarc: Le modalità della rilevazione
In merito alla pubblicazione del sondaggio sulle comunali di Bari (curato dal prof. Pietro Iaquinta, e commissionato da Marco Volpe, i dati sono la sintesi di 4.213 telefonate con metodo Ca.ti. (telefonate valide 800). I risultati vanno intesi con un range del +/-5%. Età media del componente 41,6 anni, percentuale 36% uomini, numero componenti nucleo famigliare 1,44, astenuti 44,3%.