Il caso

Corato, automobilisti esasperati dall’attesa abbattono la sbarra del passaggio a livello

Salvatore Vernice

«Caso» via Bagnatoio, traffico ferroviario interrotto. Indaga la Polizia

Corato - L’incessante crescita del traffico ferroviario sulla tratta Corato-Ruvo, rafforzata dall’aggiunta di un secondo binario, ha amplificato i disagi vissuti dai residenti di via Bagnatoio, soprattutto nei pressi del passaggio a livello vicino alla stazione di Corato Sud -Ospedale, costretti a vivere giornalmente nell’incubo di lunghe attese dietro il passaggio a livello. Nella tarda serata di mercoledì, erano passate da poco le 21.40, un piccolo gruppo di persone in coda con le proprie auto, hanno divelto una delle due sbarre del passaggio a livello, più per protesta che per un vero e proprio tentativo di attraversare i binari. Erano decine le autovetture ferme dietro il passaggio a livello e la tensione continuava a salire dopo ogni passaggio di un treno.

«Saranno passati almeno tre treni in entrambe le direzioni - dice la signora Anna, una delle automobiliste in coda - ma le sbarre continuavano ad essere chiuse. A nulla servivano i richiami con i clacson delle auto verso la stazione vicina». Una situazione che rischiava di degenerare, perché con la sbarra abbattuta, il treno proveniente da Ruvo era costretto a fermarsi prima di entrare in stazione e, di conseguenza, a bloccare la circolazione dei treni. Con i vagoni fermi in corrispondenza del passaggio a livello, la tensione aumentava con gli automobilisti che inveivano contro l’incolpevole macchinista del treno.

A questo punto qualcuno, presente sul posto, pensava di avvisare il sindaco De Benedittis che, a sua volta, informava la centrale operativa del Commissariato di Corato che faceva subito intervenire sul posto una volante per sedare gli animi e, nello stesso tempo, per generalizzare i proprietari delle auto in colonna. Ricordiamo che solo poco più di un mese fa, nello steso luogo, si sfiorò il dramma dopo che un ragazzo, abitante in via Lama Inglese, aldilà del passaggio a livello, ebbe un incidente ad una gamba e, seppur con molta fatica, riuscì a raggiungere la propria auto e a chiamare i genitori per soccorrerlo. Ma sia i genitori che l’ambulanza chiamata nel frattempo...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy