politica
Il vicepremier Salvini: «Romito pronto a governare Bari»
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti oggi a Potenza: "Noi per l’unità della coalizione, ma abbiamo uomini all’altezza"
Il vicepremier Matteo Salvini è in tour per l’Italia con manifestazione incentrate sulle iniziative del governo per sbloccare i cantieri e, soprattutto al Sud, volte a avviare la realizzazione di infrastrutture strategiche per i territori. Con la «Gazzetta del Mezzogiorno», in vista della sua giornata in Basilicata ha puntualizzato sia i temi legati al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sia su nodi più politici, come le prossime elezioni regionali e amministrative (con una investitura per la discesa in campo del consigliere regionale Fabio Romito), sia sugli equilibri nel parlamento europeo dove potrebbe registrarsi, secondo i sondaggi una crescita delle forze identitarie.
Ministro Salvini, oggi a Potenza al Terminal Gallitello, per l’evento «L’Italia dei Sì 2023-2032 - Progetti e Grandi Opere in Italia e in Basilicata», come procede la road map del ministero tra realizzazioni di infrastrutture e modernizzazione via Pnrr?
«Siamo tra i ministeri con le maggiori responsabilità e dotazioni finanziarie ma stiamo onorando tutti gli impegni. Tanto per dare un’idea, solo nel 2023 abbiamo contato ben quattromila cantieri aperti da Sud a Nord tra opere ferroviarie e stradali Anas. Abbiamo appena confermato il nuovo contratto di programma Anas che prevede investimenti per 6 miliardi in tutto il Paese destinati alle strade statali».
Quali i progetti per la Puglia e la Basilicata che cambieranno la mobilità nelle due regioni del Sud?
«Sulla Puglia come opere Anas abbiamo 294 milioni per la programmazione dei prossimi mesi di diversi interventi che consentiranno la realizzazione di varie opere, quali - ad esempio - le aste di collegamento tra l’Adriatica e la litoranea nelle zone di Molfetta e Giovinazzo. Per la Basilicata, spiccano 105 milioni per la variante di Maratea. In generale, per la Basilicata abbiamo previsto investimenti complessivi Anas per 1,2 miliardi. Come ferrovie ci sono investimenti per 15,3 miliardi di cui la linea Battipaglia Potenza Metaponto e Taranto da 1,3 miliardi».
CONTINUA A LEGGERE SULLA DIGITAL EDITION O SULLA COPIA CARTACEA