Solidarietà a Natale
Corato: sotto l’albero la sorpresa, ecco il regalo sospeso
I doni nel Centro Servizi per le Famiglie, la Caritas li distribuirà a chi ne ha bisogno
CORATO - Da qualche giorno, la città di Corato si è trasformata in un grande calderone di solidarietà grazie all’iniziativa del «Regalo Sospeso», promossa dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e la Caritas Cittadina di Corato. Iniziativa è nata sulla scia del «caffè sospeso» napoletano, l’abitudine filantropica e solidale, un tempo viva nella tradizione sociale di Napoli, mediante il dono della consumazione di una tazzina di caffè espresso a beneficio di uno sconosciuto. A Corato per questo Natale, invece, sarà possibile fare un «Regalo Sospeso».
Le donazioni saranno raccolte presso il Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Caracciolo 106, e consegnate alla Caritas che provvederà a distribuirle a quanti si trovano in situazioni di difficoltà. È possibile donare generi alimentari non deperibili, libri e prodotti per la cura della persona. Il dono scelto deve essere incartato e contenere un biglietto in cui sarà indicato se è destinato ad un bambino o bambina, uomo, donna e fascia d’età. «Da domani - dice Felice Addario assessore alle politiche sociali del Comune di Corato - il regalo sospeso si radica in tutta la città col progetto “Natale per Tutti”, promosso dai volontari locali della Croce Rossa Italiana e dall’A.V.I.S., attraverso cui sarà possibile donare giocattoli nuovi presso numerose cartolibrerie, scuole, parrocchie ed altre attività della città di Corato. Tutti i beni raccolti saranno poi impacchettati e consegnati alla Caritas cittadina, partner di entrambi i progetti, che durante il periodo che va tra Natale e l’Epifania consegnerà i doni ai bambini che vivono in famiglie con difficoltà economiche. Un progetto che intende garantire, a centinaia di bambini della città, il diritto al gioco e al sorriso. Questo è il terzo anno consecutivo che come Amministrazione sosteniamo questo progetto. Oltre venti organizzazioni coinvolte e tantissimi volontari attivi per costruire una Corato più solidale. Queste belle attività devono inoltre essere un'occasione per riflettere sulla necessità di un quotidiano impegno, in favore dell’infanzia, a partire dalle fasce sociali più fragili.
Sentiamoci tutti protagonisti: sia di questo progetto, sia di questo impegno collettivo. Si tratta di un’iniziativa di carattere solidale che permette di donare un sorriso a chi è meno fortunato. Per informazioni si può contattare il 353-3614632». Un’altra iniziativa, questa volta a carattere gastronomica natalizia, posta in essere sempre dal medesimo assessorato, riguarda il progetto «Cucina Lab».
«Il laboratorio socializzante per famiglie promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale - conclude Addario - consiste di due incontri. Il secondo si terrà mercoledì prossimo e si concentrerà sull’allestimento della tavola natalizia, oltre che ad una proposizione del menù di Natale. Gli incontri si svolgeranno presso il Centro Servizi Per Le Famiglie in via Caracciolo 106. Il progetto del «Cucina Lab» è da considerarsi un’innovativa esperienza di laboratorio, basata su divertimento, socializzazione e lavoro di rete sul territorio. Le attività, rivolte ai cittadini del territorio, sono assolutamente gratuite».
Il Natale a Corato si colora, dunque, di solidarietà e partecipazione, con iniziative che vanno oltre la tradizione natalizia per abbracciare l'importante valore della condivisione e dell'aiuto reciproco.