Pugliesi nel mondo

Amsterdam, un gruppo di giovani creativi del Barese trionfa al «Goodmesh»

Antonio Galizia

Quarta edizione del concorso d'arte multidisciplinare: premio per Alessandro Caccuri e Rodolfo Surico di Mola, insieme alla danzatrice e performer Giuliana Nanna di Casamassima

Un gruppo di giovani creativi di Mola di Bari e Casamassima si è aggiudicato un prestigioso premio internazionale ad Amsterdam: Il Goodmesh 2023, concorso internazionale d’arte multidisciplinare alla quarta edizione. La giuria internazionale ha dovuto affrontare il difficile compito di valutare 50 proposte concettuali di artisti di talento provenienti da tutto il mondo, tutte incentrate sul tema della Luna Piena e sulla fusione di molteplici forme d'arte. Quattordici semifinalisti sono stati selezionati e hanno inviato i loro video finali, di cui 5 fantastici gruppi sono stati scelti per esibirsi alla finale dal vivo sul palco dell'Het Concertgebouw di Amsterdam, lunedì 27 novembre scorso.

All’atto finale, gli artisti Elizabete Beate Rudniska, i pugliesi Delle Cose , Smackgirls, Inge Louisa e l'Olloman Ensemble, hanno avuto l'opportunità di mostrare i loro brani finali davanti a un pubblico di 420 persone nella Kleine Zaal. Tra i vincitori di questa indimenticabile serata, il gruppo italiano "Delle cose" formato da due creativi molesi, Alessandro Caccuri e Rodolfo Surico, ed una danzatrice performer di Casamassima, Giuliana Nanna si sono aggiudicati il primo premio assoluto del pubblico ed il secondo premio della giuria, oltre l' esposizione alla stampa internazionale: opportunità di esibizioni dal vivo, branding artistico e guida, servizio fotografico professionale e registrazione video. Per il talentuoso gruppo di creativi è una conferma: dopo aver partecipato all'ultima edizione di "Condivisione" presso il Castello Angioino di Mola di Bari, si stanno facendo strada nel mondo dell'arte contemporanea internazionale.

Privacy Policy Cookie Policy