Operazione delle Fiamme gialle
Monopoli, un parcheggio di rimorchi tra gli ulivi secolari: titolare nei guai
L'area, di 4500 metri quadrati, era sottoposta a vincolo paesaggistico. Nel sottosuolo anche rifiuti inerti interrati
MONOPOLI - Un’area di circa 4500 metri quadri, sottoposta a vincoli paesaggistici e circondata da ulivi monumentali, era stata trasformata in un parcheggio per mezzi pesanti nelle campagne di Monopoli, in provincia di Bari.
La Guardia di finanza di Monopoli ha ripristinato lo stato dei luoghi, sgomberando i 15 rimorchi presenti, denunciando il proprietario del terreno per attività di gestione rifiuti non autorizzata e smaltimento illecito mediante combustione e ricettazione.
Nel suolo, secondo quanto accertato dai finanzieri, erano stati interrati rifiuti da costruzione e materiale inerte per livellare il terreno e creare così il parcheggio abusivo. Sul posto sono stati trovati anche altri rifiuti da demolizione (in parte bruciati) direttamente a contatto con il terreno, privi di copertura idonea e senza alcuna precauzione per evitare l'infiltrazione nel sottosuolo. Tra questi anche una cisterna metallica da 32mila litri danneggiata e un autorimorchio privo di riferimenti o numero di telaio.