L'iniziativa
Bari, anche l'associazione finanzieri fa le ronde anti-pedofilia e bullismo fuori dalle scuole
Coinvolte più realtà, tutte su base volontaria: si cercherà di gestire situazioni emergenziali che riguardino fenomeni discriminatori e reati di genere e inerenti a fenomeni di illegalità
L’iniziativa è di diverse associazioni, fra cui l’Anfi, Associazione nazionale finanzieri d'Italia: prevenire i fenomeni discriminatori negli istituti scolastici di secondo grado della città metropolitana di Bari.
Cosicché all’istituto professionale Santarella, al liceo scientifico Fermi, al liceo classico Socrate, all’istituto Marconi, così come all’Elena di Savoia, al liceo artistico De Nittis, all’istituto Gorjux-Tridente e all’istituto De Viti De Marco sarà garantito da volontari un servizio che ha come scopo contrastare bullismo e non solo con il coinvolgimento anche delle forze dell’ordine, in caso di necessità. Si cercherà di gestire situazioni emergenziali che riguardino fenomeni discriminatori e reati di genere e inerenti a fenomeni di illegalità.
I volontari saranno riconoscibili dagli studenti perché il personale impegnato utilizzerà l’uniforme associativa o inizialmente pettorina e cappello con pantaloni scuri e maglietta scura. Il servizio reso sarà esclusivamente finalizzato alla civica assistenza in entrata e uscita degli alunni degli istituti coinvolti e si svolgerà in strada e non all’interno dei plessi.