Sanità
Procreazione assistita, Asl Bari: «Supporto psicologico gratis alle coppie»
L’iniziativa, promossa dalla associazione L’ Altra Cicogna onlus, coinvolge il centro PMA a Conversano, tutte le strutture di Ostetricia e Ginecologia della ASL, compresi i consultori
BARI - Un servizio gratuito di consulenza e supporto psicologico alle coppie che ricorrono alla procreazione medicalmente assistita o alla adozione per poter vivere l'esperienza della genitorialità. Ad offrirlo saranno il centro Pma a Conversano, nel Barese, e tutte le strutture di Ostetricia e Ginecologia della Asl, compresi i consultori.
«Le nuove Linee Guida - dichiara Giuseppe D’Amato, responsabile di Fisiopatologia della riproduzione umana e Pma - in via di promulgazione dal ministero della Salute indicano la necessità del supporto psicologico lungo il percorso che conduce alla genitorialità responsabile. Occorre dunque integrare gli interventi».
Recenti studi, evidenzia l’Asl, hanno messo in evidenza che tra le coppie definite infertili il 50% delle donne e il 15% degli uomini considera l’infertilità come un evento grave, accompagnato da un quadro psicologico complesso. Spesso i futuri genitori affrontano situazioni vissute con colpa, dolore, frustrazione, invidia, tutte emozioni difficilmente comunicabili. Da qui la necessità di promuovere l’informazione tra le coppie sugli aspetti legali, medici, psicologici ed economici dei diversi metodi di diventare genitori