Calcio
Bari, presentata la prima divisa: ecco la maglia casalinga. Campagna abbonamenti al via dal 18 luglio. IL VIDEO
Bianco e rosso insieme, la squadra mostra il kit per le partite al San Nicola
BARI - È stata presentata la maglia casalinga del Bari per la stagione sportiva 2023/2024. «Siamo al sesto anno qui. Gli anni sono volati. Il bilancio di queste stagioni è positivo, siamo arrivati quasi in altissimo, con numeri strabilianti. Abbiamo avuto la finale per la promozione con i droni, quasi da Champions. E’ stato duro andare a dormire dopo il ko con il Cagliari": così si è presentato oggi il presidente del Bari Luigi De Laurentiis alla presentazione della nuova stagione.
«Le certezze - ha aggiunto il patron - sono il ds Ciro Polito e il tecnico Michele Mignani: sono una base solida, ci conosciamo bene e abbiamo identici valori e ambizioni per una piazza che ha bisogno di tanto».
Sul mercato ha aggiunto: «Non arrivano sei nomi il primo giorno di mercato. Abbiamo preso Faggi, Maita firmerà un triennale, Pucino un biennale. Partiamo da tante certezze, in difesa e a centrocampo. In avanti ci saranno innesti. Tra pochi giorni vi annunceremo due attaccanti». «Stiamo lavorando e faremo il nostro meglio, per un campionato importante ma anche difficile e incerto. Obiettivi? Bisogna essere lucidi. Volevamo consolidarci e l’anno scorso siamo andati oltre le aspettative. Quest’anno vorrei puntare ai play off», ha concluso De Laurentiis.
Il Bari ha lanciato la campagna abbonamenti per la nuova stagione di B: si potranno sottoscrivere le tessere stagionali dalle 12 di martedì 18 luglio con prelazione per i vecchi abbonati fino al 31 luglio (nella scorsa stagione sono stati 7.651). Dopo il 31 non varranno le prelazioni e l’individuazione dei posti sarà libera. I prezzi? Si andrà, per gli abbonamenti modalità intero per la curva a 179 euro ai 679 per l’intero in tribuna d’onore. I dettagli della campagna abbonamenti, con i prezzi specifici per settori (in modalità intero, ridotto e rinnovo) sono presenti sul sito sscalciobari.it, con un link specifico per le sottoscrizioni.