Le date

Bari, la prima con le bollicine, brividi con il Palermo: tutto il calendario di serie B

Davide Lattanzi

«Mi piace l’idea di ripartire davanti alla nostra gente. Cancelliamo le delusioni»

BARI - Un altro avvio ad altissima intensità. Il sorteggio dei calendari mette il Bari di fronte ad una big designata della prossima stagione. Se lo scorso anno i Galletti debuttarono in trasferta (a Parma), stavolta sarà il «San Nicola» il teatro dell’esordio biancorosso: di fronte ci sarà il Palermo, ovvero una delle compagini che più si stanno muovendo sul mercato, con il chiaro obiettivo di concorrere alla serie A. Curioso il destino: anche la scorsa stagione i pugliesi cominciarono il loro cammino interno contro i rosanero, davanti ad oltre 35mila spettatori. Ed esattamente come un anno fa, le prime cinque giornate sono da brividi, con tre trasferte ed appena due appuntamenti interni. Si prosegue, infatti, fuori casa contro la Cremonese neo retrocessa dalla A, quindi l’incontro casalingo con il Cittadella, prima di due viaggi di fila, prima a Terni, poi a Pisa. Il girone d’andata si chiuderà ancora contro una genovese, ma se nel 2022 fu il Genoa a far visita ai ragazzi di Mignani, stavolta a Santo Stefano toccherà viaggiare nel capoluogo ligure, sponda Sampdoria.

La grande novità dei calendari 2023-24 è l’introduzione del criterio asimmetrico, per cui il girone di ritorno non segue l’ordine dell’andata. Dopo la pausa invernale, il Bari partirà ancora in casa, ospitando la Ternana, mentre l’ultimo turno è con l’incognita: i Galletti riceveranno la squadra non ancora iscritta (il Brescia è vicino alla riammissione, ma Reggina, Perugia e Foggia sono pronte a battagliare a suon di ricorsi). «Ci attende subito una sfida di grande fascino, ma il conforto è ripartire in casa, davanti ai nostri tifosi», l’analisi del tecnico Michele Mignani. «I valori ancora non si conoscono, dobbiamo guardare solo in casa nostra: la fortuna può solo aitarti a non incontrare gli avversari nel loro momento migliore. Bisognerà vedersela con tutti, perciò non è un problema l’inizio impegnativo. Il criterio asimmetrico? Le innovazioni sono per lo spettacolo, noi ci adeguiamo».

Oggi il Bari si radunerà in sede, per la prima tranche di visite mediche. «Dimentichiamo tutte le delusioni - afferma Mignani -: abbiamo una voglia incredibile di ricominciare con un entusiasmo ancora maggiore». 

Privacy Policy Cookie Policy