La manifestazione
«Il tango dei Due Mondi» dal 1° luglio a Bari
Un weekend di incontri fra folklore pugliese e argentino con Terraross e Arnesano-Abbracciante. Tra gli altri ospiti, la violista Ana Serova e l’attore spagnolo Sergio Muñiz
BARI - Con un inedito incontro fra il folklore pugliese e quello argentino, prenderà il via sabato 1 luglio a Bari “Il tango dei due mondi – Il mare che unisce”, la rassegna curata dall’A.S.D. “Apulia Tango” e inserita nella cornice de “Le due Bari”, promossa e finanziata dalla civica amministrazione.
Il progetto “Il Tango dei due mondi – Il mare che unisce” proporrà una serie di spettacoli e laboratori nelle zone periferiche di Bari, al fine di promuovere, far conoscere e sensibilizzare la diffusione di una cultura a noi molto vicina. Il progetto si articolerà in più tappe, nella città di Bari con incontri musicali, laboratori workshops rivolti anche a bambini dai 6 ai 13 anni e over 60, concerti e spettacoli.
Nella giornata inaugurale di sabato 1 luglio, il programma prevede l’appuntamento con “Puglia/Argentina” che, a partire dalle ore 19, metterà a confronto al Parco Rossani il folklore pugliese con quello argentino in un programma affidato alla conduzione di Antonella Cappelli. Si partirà alle 19 con un laboratorio di pizzica, seguito alle 20 da un laboratorio di tango per principianti assoluti, quest’ultimo a cura della compagnia Apulia Tango. A conclusione della serata, alle ore 21, si terrà quindi un concerto dei pugliesi Terraross. Suonatori e menestrelli della Bassa Murgia, specializzati in pizzica, tarantella, tammurriata e altre danze della Puglia e del Sud Italia, I Terraross, hanno all'attivo centinaia di concerti e propongono uno spettacolo coinvolgente che sollecita il pubblico a una partecipazione attiva con un programma di musica popolare che include brani tradizionali e inediti. La loro musica è stata apprezzata in numerosi tour internazionali che hanno toccato diversi paesi europei, oltre che l’Australia, la Russia e la Guinea.
“Tango sotto le stelle” è invece il titolo dell’appuntamento in programma domenica 2 luglio dalle 21 al Parco Princigalli di Mungivacca. Si tratta di un recital di musica e danza dedicato all’incontro fra tango e jazz – due musiche dalle radici comuni – che avrà per protagonista il duo di voce e fisarmonica formato da Paola Arnesano e Vince Abbracciante oltre alla coppia di ballerini Anna Paradiso e Paolo Pellegrini.
Arnesano e Abbracciante, due nomi di primo piano della scena jazzistica non solo pugliese, collaborano da lungo tempo e hanno esplorato più volte l’universo tango registrando anche dei dischi che hanno ricevuto positivi riscontri di critica.
Gli appuntamenti de “Il Tango dei due mondi” proseguiranno a Bari sino al 10 settembre e avranno per protagonisti, tra gli altri, anche l’orchestra argentina dei Tango Sonder, la violista Ana Serova e l’attore spagnolo Sergio Muñiz.