Sport e salute
Conversano è Bandiera azzurra 2023: unica città pugliese
Tutto l'elenco delle venti città italiane che hanno ricevuto il riconoscimento
CONVERSANO – Il Comune di Conversano è stato insignito della Bandiera azzurra 2023. Un riconoscimento prestigioso, conferito da Federazione italiana atletica leggera e Anci grazie alla promozione dello sport e dell’attività fisica nella città che con le sue piste ciclabili e pedonali, l’intensa attività svolta dalle associazioni sportive e di volontariato, e i percorsi dedicati all’eco-run, incentivati dalla imminente nascita di 6 nuovi parchi urbani, entra nel novero delle comunità italiane a misura di podista. È stato il Comune a ricevere la comunicazione ufficiale dell’assegnazione da parte di Stefano Mei, presidente della Federatletica, e Roberto Pella, vice presidente Anci.
Il decennale impegno e la determinazione delle società sportive e dei tantissimi praticanti, nel favorire la promozione dell’attività fisica in ambiente urbano ed extra urbano (su tutti il Giro degli archi e la Castiglione eco-run che da anni coinvolgono migliaia di praticanti), hanno meritato l’attenzione verso la realtà, che è stata definita «come una tra le aree urbane più significative del Paese per l’approccio e lo sviluppo dei temi cui il progetto Bandiera Azzurra intende dare impulso su tutto il territorio nazionale», riconoscono Fidal (Federazione italiana atletica leggera) e Anci (Associazione nazionale Comuni d’Italia).
Conversano è l’unica pugliese tra le 20 città italiane premiate con il prestigioso riconoscimento che la qualifica quale «Città del cammino e della corsa». Gli altri sono: Abbadia San Salvatore (Si), Bellona (Ce), Campo di Giove (Aq), Casalbordino (Ch), Castel di Sangro (Aq), Desenzano del Garda (Bs), Ferrara, Foiano Val Fortore (Bn), Garbagnate Milanese (Mi), Giulianova (Te), Marcellinara (Cz), Opera (Mi), Pescara, Riva Ligure (Im), Santo Stefano di Magra (Sp), Santo Stefano in Aspromonte (Rc), San Marcellino (Ce), San Mauro La Bruca (Sa), Sant’Antioco (Ci, Sud Sardegna).
«La Bandiera Azzurra – spiega Maurizio Damilano, ideatore dell’iniziativa ed ex olimpionico della marcia – ha rilanciato con decisione per il 2023 la proposta nei confronti delle “città del cammino e della corsa” e ha assegnato il prestigioso riconoscimento ai 20 Comuni che hanno fornito le garanzie di iniziative e percorsi, sottoposti alla verifica degli esperti della Fidal e di Anci, a favore di migliori stili di vita con attività podistiche all’aperto a garanzia di benessere e salute dei loro cittadini». «Le numerose adesioni dei Comuni – aggiunge Pella - sono il segno della bontà dell’idea che, insieme a Fidal abbiamo iniziato a sviluppare e a promuovere nel 2018 su tutto il territorio: correre e camminare, in ogni declinazione, sono attività che appartengono alla natura dell’uomo e che le nostre città devono sempre più favorire». Con la Bandiera Azzurra di Conversano, il Sud Est Barese aggiunge una nuova attestazione, di sicuro richiamo turistico, alle Bandiere Blu che da anni sventolano sul mare di Polignano e Monopoli.