La storia
Bari, parrucchiere muore nel salone dopo malore: poche ore prima un incidente con il sidecar degli sposi americani
L'uomo, 73 anni, titolare dell'attività I Masciavè in via Piccinni, si è sentito male qualche ora dopo aver avuto un incidente sul lungomare: si è scontrato con il mezzo dei due sposini, rubato qualche giorno fa e poi restituito
BARI - Tre giorni prima il loro sidecar era stato rubato, appena sbarcati a Bari dopo migliaia di chilometri in giro per il mondo. Ritrovato dalla Polizia locale a tempi di record, la disavventura barese della giovane coppia del Colorado che nel frattempo aveva fatto il giro di social, tv e giornali, primo fra tutti La Gazzetta del Mezzogiorno che ha raccontato la loro storia, il mezzo è rimasto coinvolto sul lungomare in un incidente. Un tamponamento, a quanto pare, a seguito del quale - si è saputo dopo - l’uomo che li ha urtati, un parrucchiere 73enne, è morto.
Un giallo che si è tinto di nero e sul quale alcuni aspetti sono ancora da chiarire. A partire dal nesso tra il decesso e l’incidente.
Nel primo pomeriggio di giovedì il 73enne era a bordo del suo scooter, sul lungomare di Bari, quando per cause tuttora in corso di accertamenti si è scontrato con il sidecar di Austin ed Ellie. Il mezzo della coppia americana in quel momento era alla prese con una troupe di giornalisti che stava girando un servizio televisivo sulla loro storia. Un viaggio pazzesco iniziato il 15 aprile 2022 dal Colorado. In volo fino in Francia e, di lì, il tour del mondo in sidecar. Una settimana fa il loro viaggio li ha portati a Bari. Il furto e il ritrovamento in 48 ore li ha resi famosi. Erano in sella al loro «Domino», seguiti dalla troupe con tanto di telecamera, quando la loro corsa ha incrociato quella del 73enne in scooter.
Un incidente parso inizialmente non così grave. L’anziano parrucchiere si è subito rialzato, si è rimesso in sella alla sua moto, rifiutando le cure, ed è andato via. Per Austin ed Ellie un po’ di spavento, poi anche loro via verso il porto, dove qualche ora dopo si sarebbero imbarcati su un traghetto per continuare il viaggio nei Balcani.
Il viaggio del 73enne che aveva incrociato il loro, invece, si è concluso in via Piccinni, a un paio di chilometri dal luogo dell’impatto. Circa 40 minuti dopo l’incidente, l’anziano parrucchiere è arrivato davanti al locale dove con la figlia gestisce un’attività per parrucchieri. È sceso dal mezzo, ha percorso qualche passo e poi si è accasciato al suolo. Un malore, forse un infarto. Immediati sono arrivati i soccorsi, 118 e forze dell’ordine. Per lui non c’è stato niente da fare. Solo dopo si è saputo che aveva avuto un incidente.
Sulla morte del 73enne la Procura di Bari, con il pm Ignazio Abbadessa, ha aperto un fascicolo. La salma è rimasta nell’istituto di medicina legale del Policlinico a disposizione dell’autorità giudiziaria perché gli inquirenti stavano valutando se disporre l’autopsia. Quello che l’indagine dovrà accertare è se il decesso dell’anziano sia collegato all’incidente avvenuto poco prima sul lungomare. Potrebbe aver avuto un malore indipendentemente da quell’urto oppure - ed è questo che potranno verificare le eventuali consulenze tecniche - la morte potrebbe essere una diretta conseguenza dello schianto.