Nel Barese
Polignano, Legambiente Puglia contro cantiere Costa Ripagnola
«Il valore archeologico, culturale, ambientale e paesaggistico dell’area non può conciliarsi con un progetto turistico-alberghiero»
Legambiente Puglia protesta per l'avvio del cantiere per la realizzazione di un resort nell’area verde di Costa Ripagnola, nel Barese, a ridosso di Polignano a Mare. «Nel parco - lamenta Legambiente - sono iniziati i lavori dell’impresa proprietaria dei «trulletti». Restano dunque inascoltate le voci di chi ha a cuore il parco, il paesaggio e l'ambiente. Il valore archeologico, culturale, ambientale e paesaggistico dell’area non può conciliarsi con un progetto turistico-alberghiero».
«Lasciamo la definizione delle questioni squisitamente tecniche e procedurali nelle sedi adeguate - ha detto Ruggero Ronzulli, presidente di Legambiente Puglia - ma ancora una volta esprimiamo la nostra ferma opposizione alle azioni regionali su questa faccenda che, quantomeno, ha degli aspetti da chiarire a vari livelli. Di certo, questa situazione, ha l’intervento della Corte Costituzionale sulla legge istitutiva del Parco nata male, cui la Regione non ha dato seguito. Il valore archeologico e paesaggistico di questo tratto di costa non può in alcun modo trovare sintesi in un progetto turistico alberghiero che pretende di trasformare un’area iconica del nostro territorio, di grande valenza ambientale e paesaggistica, collocata all’interno di un parco regionale, in una zona modificata in modo rilevante e riservata a pochi».