Lutto in città
Bari, l’ultimo addio a Gigi Scarpa: è morto il parrucchiere delle star
È andato via nel giorno di riposo dei parrucchieri, il maestro degli acconciatori baresi, il decano Gigi Scarpa Maestro d'Arte che ha donato prestigio e bellezza per tutto il corso della sua vita.
E' andato via nel giorno di riposo dei parrucchieri, il maestro degli acconciatori baresi, il decano Gigi Scarpa Maestro d'Arte che ha donato prestigio e bellezza per tutto il corso della sua vita.
Classe 42' cresciuto in un ambiente intriso di passione, incanto e continua ricerca della meraviglia, Gigi in compagnia del fratello Franco, si lancia in poliedriche sperimentazioni in giro per l'Italia approdando giovanissimo al Teatro Petruzzelli dove dipinge l'intera sua carriera con pennellate di magnificenza nel suo salone nel Petruzzelli e acconciando tutte le donne e più belle dell’epoca.
Fu il padre di Gigi e Franco, Michele prima della Seconda Guerra Mondiale ad aprire il salone all'interno del Teatro Petruzzelli che, insieme alla profumeria gestita dalla moglie madre, occupava tutto l'angolo fra corso Cavour e via Cognetti. Spesso eras lo stesso Gigi a raccontare che era praticamente nato e cresciuto in quei locali da dove nel tempo sarebbero passate tante signore del jet set cittadino, oltre alle star che hanno calcato il palcoscenico del Teatro.
Negli anni Sessanta, solo per poco tempo Michele Scarpa decise di allontanarsi da teatro, dove fungeva anche da parrucchiere di scena. Ma fu la proprietà dell'allora Petruzzelli a chiedere il ritorno del parrucchiere.
Dagli anni '70 Gigi prese la guida del salone per lasciarlo solo dopo il rovinoso incendio del Teatro Petruzzelli del 1991. Un incendio che divorò il teatro ma non i locali del parrucchiere che fino all'ultimo hanno rappresentato un simbolo di rinascita.
L'ultimo saluto a Gigi Scarpa si terrà presso la Chiesa di San Ferdinando, in via Sparano da Bari, oggi alle ore 11.30. [red. cro.]