Trasporti

«Nodo ferroviario di Bari, impossibile tornare indietro»

Massimiliano Scagliarini

Udienza al Consiglio di Stato sull’appalto bloccato per una casa. I ministeri: cambiare il tracciato significa perdere i soldi del Pnrr

BARI - Non esistono alternative rispetto all’attuale tracciato del Nodo ferroviario di Bari: un’eventuale modifica del progetto comporterebbe l’azzeramento di tutto quanto fatto finora, compromettendo tra l’altro i 204 milioni di fondi Pnrr (su un costo totale di 391) impegnati per l’opera. Il Consiglio di Stato ha discusso ieri il ricorso cautelare contro la sentenza del Tar di Bari che a novembre ha annullato l’autorizzazione paesaggistica, mettendo a rischio il completamento del più importante progetto infrastrutturale degli utlimi anni nel capoluogo pugliese. E sia Rfi che l’Avvocatura dello Stato hanno nuovamente sollevato il problema dei tempi: arrivati a questo punto - hanno avvertito - non sono più possibili ripensamenti...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

Privacy Policy Cookie Policy