SICUREZZA PUBBLICA

A Bari sanzionata società di vigilanza che utilizzava i loghi della Polizia

Redazione online

L'individuazione del marchio improprio durante i controlli degli agenti nella movida «umbertina». Multati esercizi commerciali per abusi amministrativi

A Bari la Polizia di Stato ha eseguito numerosi controlli, soprattutto nelle ore serali, nei confronti di molteplici esercizi commerciali della movida barese. Durante tale attività, al «Quartiere Umbertino», i poliziotti della Questura, unitamente alla Polizia Locale, hanno sanzionato il titolare di un locale che presentava varie irregolarità amministrative e difformità all’impianto elettroacustico. Nella stessa zona il titolare di un esercizio commerciale è stato sanzionato per irregolarità inerenti l’occupazione del suolo pubblico.

Nell’ambito dell’ordinaria attività, inoltre, i poliziotti hanno individuato una società, attiva sul territorio nazionale nel settore della sicurezza e della vigilanza, che impropriamente utilizzava loghi e segni distintivi della Polizia di Stato per fini pubblicitari. In particolare, sul sito della società venivano visualizzate immagini di autovetture di servizio della Polizia di Stato, la scritta «Polizia» di colore bianco e azzurro ed il logo «113», segni distintivi propri della Polizia di Stato. Le stesse immagini erano state inoltre utilizzate per produrre cartelli pubblicitari, distribuiti con finalità commerciale. Unitamente alla rimozione immediata delle immagini, è stata erogata una sanzione di 10mila euro nel massimo edittale.

Privacy Policy Cookie Policy