Il contenzioso

Bari, spiaggia di Torre Quetta e bar di Pane e Pomodoro: il Tribunale «media» fra Comune ed ex gestore

I giudici «auspicano» che l’amministrazione comunale rivaluti la proroga della concessione per la gestione del bar per ulteriori 15 anni, fino al 2033

Bari - Nel contenzioso tra il Comune di Bari e la società «Il veliero», che fino all’anno scorso ha gestito il bar di Pane e Pomodoro e la spiaggia di Torre Quetta, interviene il Tribunale penale di Bari (sezione misure di prevenzione).

Il Tribunale nel gennaio scorso ha ammesso la società al controllo giudiziario e ha conseguentemente sospeso l'interdittiva antimafia che la Prefettura aveva disposto nel maggio 2020. Oggi i giudici «auspicano» che l’amministrazione comunale rivaluti la proroga della concessione per la gestione del bar per ulteriori 15 anni, fino al 2033.

Il rapporto tra la società e il Comune è da più di un anno al centro di un contenzioso tuttora pendente dinanzi ai giudici amministrativi. Per quanto riguarda la spiaggia di Torre Quetta, il Comune ha pubblicato un nuovo bando per l’affidamento che è stato impugnato dalla società dinanzi al Tar. Con riferimento al bar di Pane e Pomodoro, invece, l’amministratore giudiziario nominato dal Tribunale ha chiesto la riattivazione della concessione demaniale, ottenendo nelle scorse settimane un «no» dal Comune.

Ora il Tribunale «invita il Comune a rivisitare la propria decisione in merito al diniego di proroga della concessione».
«Il Comune valuterà attentamente il provvedimento - commenta il direttore generale Davide Pellegrino - anche perché lo stesso rappresenta un assoluto inedito, di cui non ci constano precedenti, considerando anche che l’intera procedura è di recente istituzione». 

Privacy Policy Cookie Policy