Spettacoli
Bari, al Teatro Petruzzelli torna il pubblico: via a concerti e visite guidate
Dal 16 maggio un tour per 20 persone; da venerdì 21 musica 'in presenza'
BARI - Riapre al pubblico il teatro Petruzzelli di Bari che riparte con le visite guidate, per gruppi di venti persone, dal 16 maggio; e con la musica «in presenza» dei 'Family Concert', venerdì 21 e mercoledì 26 maggio. Per i concerti sarà possibile acquistare i biglietti online e chi è impossibilitato all’acquisto sul web dovrà prenotare telefonicamente un appuntamento al botteghino.
Per i 'Family Concert' le vendite partiranno giovedì 13 maggio alle 9.30. Sarà possibile acquistare i biglietti su www.vivaticket.it.
I possessori di voucher potranno effettuare l'acquisto via mail scrivendo a botteghino@fondazionepetruzzelli.it, allegando foto o scansione del voucher. La vendita direttamente in botteghino è prevista solo previa prenotazione telefonica al numero 080.9752810 (dal lunedì al sabato dalle 13.30 alle 16.00). Le Visite Guidate, su prenotazione, sono in programma domenica 16 maggio alle 12.30, sabato 22 maggio alle 13.30, domenica 23 maggio alle 13, sabato 29 maggio alle 13, domenica 30 maggio alle 13.
Il concerto di venerdì 21 maggio sarà diretto da Michele Nitti; quello di mercoledì 26 maggio da Paolo Lepore. L’ingresso alla visita avrà un costo di 5 euro per gli adulti, 1euro per studenti, bambini e i disabili, mentre sarà gratuito per gli accompagnatori del disabile. Sarà possibile prenotare via e-mail all’indirizzo visiteguidate@fondazionepetruzzelli.it, indicando nome, cognome e recapito telefonico dei partecipanti, e segnalando l’eventuale presenza di disabili in carrozzina. Compatibilmente alla disponibilità dei posti, la Fondazione invierà una conferma dell’avvenuta prenotazione.
LE PAROLE DI DECARO - «La cultura a Bari riapre le porte. Ad uno ad uno, in questi giorni, riaprono le porte i nostri spazi culturali, perché zona gialla significa anche tornare a vivere l’arte, la musica e la bellezza». Lo scrive su facebook il sindaco di Bari e presidente Anci, Antonio Decaro, presentando in primi appuntamenti in programma nello spazio Murat, nel museo Civico e nel teatro Petruzzelli della città. «E questo è solo l’inizio - dice - , perché Bari ha tutta l'intenzione di tornare quella che era prima del buio delle strade deserte e dei palcoscenici silenziosi». "Stasera Spazio Murat - spiega Decaro - riapre con le opere dell’artista pugliese Giorgio Di Palma raccolte in un progetto, appositamente rivisitato per lo spazio di piazza del Ferrarese, che sceglie di dar voce ad alcuni degli attori 'non protagonistì più importanti di questo lungo anno di restrizioni: le bambine e i bambini. Domani invece, dalle 18, sarà la volta del Museo Civico che riparte con la mostra personale di DiRò, duo artistico barese formato da Vincenzo Di Cillo e Patrizia Rossini, che presenta un’ampia selezione di opere, quadri e sculture realizzati utilizzando il rame come principale mezzo espressivo». E anche «il Teatro Petruzzelli - ricorda il sindaco - torna ad accogliere i suoi spettatori più appassionati: i bambini. Tornano i family concert venerdì 21 maggio e mercoledì 26 maggio alle 18».