sport
Europei di atletica a squadre, il record del mondo è pugliese: Massimo Stano trionfa nella 35 km
L'atleta, di Palo del Colle, ha trionfato agli Europei a squadre in corso nella Repubblica Ceca, a Poderbrady. Il sindaco: «E' il nostro orgoglio»
Impresa di Massimo Stano a Podebrady (Repubblica Ceca): trionfa agli Europei a squadre con il primato mondiale dei 35 km di marcia in 2h20:43. Sgretolato di quasi un minuto il precedente record del canadese Evan Dunfee stabilito in marzo. Massimo Stano vince i 35 km di marcia dei campionati europei a squadre di Podebrady, con il nuovo primato mondiale di 2h20'43 che migliora nettamente il precedente di 2h21'40 del canadese Evan Dunfee risalente al 22 marzo scorso, per la sua prima affermazione in carriera di questa prestigiosa manifestazione continentale giunta alla sedicesima edizione con cadenza biennale, mentre nettamente dietro si piazza al secondo posto il tedesco Christopher Linke in 2h23'21 davanti allo spagnolo Miguel Angel Lopez terzo in 2h23'48, con gli altri azzurri Riccardo Orsoni quarto con il proprio personale di 2h26'09, e Matteo Giupponi nono in 2h28'57, con l'Italia che conquista anche l'oro a squadre.
Il 33enne marciatore azzurro, oro olimpico a Tokyo 2021 sui 20 km ma anche campione mondiale sui 35 km a Eugene 2022 con il primato europeo di 2h23'14 oggi migliorato nettamente, ha controllato la gara nella prima parte che ha visto l'iniziativa al comando del polacco Maher Ben Hlima, per poi passare nettamente in testa dopo la squalifica di quest'ultimo per tre infrazioni, e dominare la prova senza problemi spingendo sino al traguardo finale che gli ha regalato lo straordinario crono a dimostrazione di una fantastica condizione, che certamente gli consentirà di puntare ai prossimi campionati iridati di Tokyo a settembre su entrambe le discipline in programma, dei 35 come dei 20 km.
STANO: "RECORD? VOLEVO SOLO ANDARE VELOCE"
«Oggi World Record anche per me... visto che i World Record ormai si mangiano a colazione!», Massimo Stano dopo la conquista del primato mondiale festeggia agli Europei di marcia. L’azzurro si unisce al «club» dei primatisti mondiali che negli ultimi mesi sta riscrivendo le liste globali di specialità.
«L'approccio alla gara non è stato di partire per fare il record del mondo, ma la strategia era di chiudere gli ultimi venti più forte possibile. La mia missione era quella, poi il record del mondo è stato la conseguenza. Questo risultato ce lo meritiamo, con il mio staff e il mio allenatore Patrizio Parcesepe: sono contentissimo, me lo godrò per qualche settimana, poi c'è da pensare alla 20 km di La Coruna del 7 giugno».
«Mi mancava un successo in questa manifestazione, è una cosa magnifica - aggiunge l’azzurro - dopo l’infortunio della scorsa stagione e anche prima di venire qui c'è stato qualche problema, una distorsione alla caviglia tre giorni prima della partenza. È stato fatto tanto lavoro, è anche giusto portare a casa un risultato come questo. Porto la maglia azzurra con onore e lotto con tutto me stesso. Dedico questa vittoria al piccolo Liam: da quando è nato non avevo ancora fatto una gara buona: è tutta per lui».
IL SINDACO DI PALO DEL COLLE: «E' IL NOSTRO ORGOGLIO»
«C'è solo una parola che può descriverlo: straordinario». Così Tommaso Amendolara, sindaco di Palo del Colle, commenta il record mondiale conseguito dal suo concittadino Massimo Stano. L'atleta, nato nel comune del Barese 33 anni fa, ha trionfato agli Europei a squadre in corso nella Repubblica Ceca e ha raggiunto il primato mondiale nei 35 chilometri marcia percorsi in due ore, 20 minuti e 43 secondi, archiviando così il precedente record del canadese Evan Dunfee stabilito nello scorso marzo.
«Siamo come sempre orgogliosi di lui - aggiunge il primo cittadino - e la sua performance atletica di oggi ci lascia ben sperare per le prossime competizioni che ha in calendario». Amendolara ha sentito telefonicamente il campione qualche mese fa. «Abbiamo parlato del suo impegno e di quanto sia fondamentale la preparazione fisica quanto quella mentale per affrontare le gare», riferisce. «Facciamo il tifo per lui e sappiamo che come sempre, dimostrerà di essere tra i migliori», prosegue il sindaco: «Naturalmente continueremo a seguirlo e siamo qui pronti a festeggiarlo».