Sabato 06 Settembre 2025 | 12:11

Volley, per il Taranto un punto ma amaro: Cisterna fa il «blitz»

 
EMILIANO FRACCICA

Reporter:

EMILIANO FRACCICA

Taranto, punto amaro: Cisterna fa il «blitz»

La Gioiella Prisma Taranto raccoglie un punto che può fare la differenza nella corsa per la salvezza, ma viene da chiedersi se avrebbe potuto ambire a qualcosa di più.

Lunedì 10 Febbraio 2025, 12:35

TARANTO-Cisterna 2-3

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Held 18, D’Heer 12, Gironi 19, Lanza 18, Alonso 5, Zimmermann 1, Luzzi (L), Rizzo (L), Hofer 2, Alletti, Hopt 7; ne Fevereiro, Balestra, Paglialunga. Allenatore D. Boninfante.

CISTERNA VOLLEY: Mazzone 13, Baranowicz 3, Tarumi 9, Nedeljkovic 12, Faure 24, Ramon 11, Pace (L), Bayram 4, Rivas 3; ne Fanizza, Finauri, Tosti, Diamantini, Czerwinski. Allenatore G. Falasca.

arbitri: Simbari, Giardini, Di Bari.

PROGRESSIONE SET: 25-23, 23-25, 23-25, 25-22, 11-15.

TARANTO- La Gioiella Prisma Taranto raccoglie un punto che può fare la differenza nella corsa per la salvezza, ma viene da chiedersi se avrebbe potuto ambire a qualcosa di più. Il peso specifico di questo +1 in classifica aumenta anche grazie al 3-0 rimediato da Monza contro Verona, ma gli uomini di coach Boninfante non sfruttano appieno il fattore PalaMazzola.

Il primo set inizia con grande equilibrio tra le due squadre, con la Prisma che tenta di fuggire via sul 7-7, mettendo a segno due punti con D’Heer. I rossoblù vanno avanti e poi amministrano fino al 16-13. Gli ionici reggono il ritorno di Cisterna, arrivando anche al +4 con Gironi (21-17). Qualche errore permette ai latini di recuperare terreno, ma nel finale sale in cattedra Lanza, che con due punti fa 1-0.

Anche il secondo set si apre con un testa a testa, poi Cisterna passa in vantaggio (10-13). Hofer pareggia i conti (15-15), poi break dei laziali (16-20) e controbreak degli ionici (20-20). Gironi sigla il 23-22, ma Cisterna mette ancora una volta la freccia. Il muro di Mazzone su Lanza decide il set sul 23-25.

Nel terzo set ancora avvio equilibrato. Meglio i laziali nella fase centrale della frazione (8-11), i rossoblù sospinti da Lanza ed Held si rilanciano fino al 12-11. Fino al 17-17 la sfida è altamente equilibrata, Cisterna esce dai blocchi sfruttando gli errori di Alletti ed Held (17-19). Taranto mai doma e parità ritrovata con Lanza (20-20), il finale però pende ancora verso Cisterna: sul 23-24 lo spagnolo Ramon trova il modo per siglare il punto dell’1-2. Cisterna dà uno strappo importante (1-4), ma la Prisma non perde la concentrazione e trova l’8-8. Ancora equilibrio serrato, poi Rivas e Mazzone provano a dare la scossa (12-14), rimontati presto grazie a un super Held (14-14). La parità persiste per gran parte degli scambi successivi, ma sul 20-19 arriva il gran break dei padroni di casa (da segnalare l’ace di Hopt). Il set prende la strada di Taranto e D’Heer formalizza il tutto sul 25-22.

Il tie-break si apre con la buona partenza tarantina (4-2), ma Cisterna si rifà sotto con Tarumi. Testa a testa sino all’8-8, poi Cisterna si prende un vantaggio che appare decisivo: i muri di Faure e Baranowicz mandano i laziali sul 9-11, poi l’ace del francese fa +3. Nelle fasi finali tanti errori dei rossoblù, soprattutto alla battuta, con Cisterna che deve solo approfittarne. Il quinto set termina con il punto di Faure per l’11-15.

19ª GIORNATA DI SUPERLEGA

Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2, Yuasa Battery Grottazzolina-Sir Susa Vim Perugia 1-3, Rana Verona-Mint Vero Volley Monza 3-0, Valsa Group Modena-Cucine Lube Civitanova 3-1, Gioiella Prisma Taranto-Cisterna Volley 2-3, Allianz Milano-Sonepar Padova 3-1

CLASSIFICA

Sir Susa Vim Perugia 48, Itas Trentino 45*, Cucine Lube Civitanova 39*, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Rana Verona 33, Allianz Milano 33, Valsa Group Modena 22, Cisterna Volley 21*, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15*, Gioiella Prisma Taranto 14, Mint Vero Volley Monza 13 (*una partita in meno).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)