La Junior Fasano vince e va in fuga solitaria, Conversano cade anche a Siracusa e scivola al quinto posto, fuori dalla zona playoff. La nona giornata di ritorno in Serie A Gold di pallamano maschile, regala il primato al Fasano dei record che vince 36-32 con Eppal la sua 18^ partita, inanellando il 9° risultato utile positivo e conservando l’imbattibilità (unica squadra in A Gold) nel girone di ritorno. Partita in controllo contro i trentini e Pugliese in evidenza con 13 reti. Ai sorrisi brindisini fanno da contraltare le lacrime conversanesi, con l’Accademia Conversano al sesto stop stagionale (non accadeva da 10 anni) sul campo del Siracusa: 30-28 il finale per i siciliani, che conquistano 2 punti importanti per evitare i playout, e baresi fuori dalla zona playoff a 4 giornate dal termine della regular season. L’Accademia Conversano è considerata tra le squadre meglio attrezzate per la vittoria del titolo, ma una serie di infortuni aggiunta a prestazioni altalenanti, hanno ridimensionato le ambizioni del team di coach Tarafino, ora atteso da 4 scontri diretti con Cassano Magnago, Raimond, Fasano e Bolzano.
RISULTATI (9^ di ritorno; 06.04.2024): Junior Fasano-Eppan 36-32; Siracusa-Accademia Conversano 30-28; Carpi-Merano 24-29; Bolzano-Trieste 31-28; Rubiera-Cingoli 34-41; Cassano Magnago-Bressanone 30-24.
CLASSIFICA: Junior Fasano 37; Bressanone 36; Merano 34; Bolzano 32; Conversano 31; Cassano magnago 30; Raimond*27; Siracusa 16; Eppan 15; Cingoli 14; Trieste 12; Pressano*9; Rubiera 7; Carpi 6. (*1 in meno).
PROSSIMA: (10^ di ritorno); 13.04.2024): Accademia Conversano-Cassano Magnago; Pressano-Fasano; Cingoli-Carpi; Trieste-Rubiera; Merano-Siracusa; Eppan-Bolzano; Bressanone-Raimond.
FORMULA: Prime 4 ai playoff. Ultima retrocede in A2. Classificate dal 10° al 13° posto ai playout che sanciscono la 2^ retrocessione.