Domenica 07 Settembre 2025 | 07:49

Mondiali di Nuoto, oro in staffetta per il lucano Acerenza

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Mondiali di Nuoto, oro in staffetta per il lucano Acerenza

Domenico Acerenza

Nella 4x1,5 km in acque libere, il ragazzo di Sasso di Castalda ha conquistato il primo posto insieme a Paltrinieri, Pozzobon e Tadeucci

Giovedì 20 Luglio 2023, 09:15

12:09

POTENZA - Il lucano Domenico Acerenza ancora protagonista con la nazionale italiana ai campionati mondiali di nuoto. L'Italia, infatti, ha conquistato l'oro nella staffetta 4x1,5 km in acque libere a Fukuoka. Gregorio Paltrinieri ha chiuso il super lavoro di Barbara Pozzobon, Ginevra Tadeucci e Domenico Acerenza arrivando in solitario in 1h10'31"2. Secondo posto, e medaglia d'argento, per l'Ungheria, seguita sul gradino più basso del podio dall'Australia.

«Siamo stati fantastici - le parole di Domenico Acerenza -. La cosa bella è cantare l’inno di Mameli tutti insieme. Da squadra, con la squadra. C'è unione, forza, compattezza. L'Italia è forte».

Bardi: «Orgoglio della Basilicata»

«Vedere Domenico Acerenza salire sul gradino più alto del podio e ricevere, insieme a Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci e Gregorio Paltrinieri la medaglia d’oro per l’Italia ai mondiali di nuoto è momento di immenso orgoglio e soddisfazione per la Basilicata e per tutti i lucani, residenti e sparsi negli angoli di tutto il mondo, che in qualità di presidente della Regione mi onoro di rappresentare": lo ha detto il presidente della Regione, Vito Bardi, commentando il risultato ottenuto dai nuotatori azzurri in Giappone.

«Faccio i complimenti a Domenico perché è un atleta fantastico che dopo il prestigioso bronzo nella 5 chilometri centra l’obiettivo più importante nella entusiasmante staffetta mista 4 x 1.500 in acque libere a Fukuoka. Lo ringrazio anche perché è 'ambasciatore' nel mondo della nostra Basilicata ed esempio per i giovani ai quali trasmette i valori dell’impegno, dei sacrifici, della forza di volontà che lo sport, e il nuoto in particolare, sanno sempre rappresentare», ha concluso Bardi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)