Sabato 06 Settembre 2025 | 05:46

Calcio a 5, Bitonto: è scudetto a ritmo di samba

 
Mario Sicolo

Reporter:

Mario Sicolo

Calcio a 5, Bitonto: è scudetto a ritmo di samba

Dopo la Coppa Italia, ecco il campionato. Finisce 6-2 la «bella» contro il Francavilla

Martedì 13 Giugno 2023, 12:48

GIOVINAZZO - Si spalanchino pure le austere porte della storia. Irrompono con passo fiero e imperiale le regine della foresta fascinosa ed aspra nomata futsal. Le leonesse del Bitonto hanno schienato tutte le avversarie, fino ad artigliare il tanto agognato scudetto, battendo anche il Francavilla. Una città fasciata di tricolore ha riempito come un uovo il «PalaPansini», interamente pavesato di neroverde. Le fuoriclasse carioca e gli italici talenti hanno compiuto l’impresa somma, tramutando alfine il sogno in realtà. Come qualsiasi sfida infinita che si rispetti, i due condottieri optano per le fidate scudiere. E così, il «cinque» di coach Gianluca Marzuoli è il consueto: Castagnaro fra i pali, la marmorea Diana Santos vertice basso, Cenedese e Renatinha a lampeggiar talento larghe, faro avanzato Luciléia. Idem per la collega Cely Gayardo: Duda, Vanin, Tampa, Bettioli, Martìn Cortes. Pochi secondi e Vanin murata da Bianca. Al primo, incornata di Lucileia fuori di un soffio. Stangata di Tampa al 4’, spaccata di Bianca, che poi blocca.

Puntata maligna di Renata, Duda in corner. Sesto: ripartenza vertiginosa neroverde e Mansueto impegna severamente Duda. 7’: piazzato di Xhaxho, piede salvifico di Bianca che, sempre più aracnea, si ripete su Bettioli. Al 9’, Diana per Renatinha, volée e Duda alza sulla traversa. Decimo: manovra avvolgente del Bitonto, Lucileia non finalizza. Poi, bilide di Vanin, il mastice di Castagnaro nega la gioia del punto. Giro di lancette e Martin Cortes a pochi millimetri dalla riga bianca viene schermata con un guizzo miracoloso da Castagnaro. 13’ 04“, si schiude il risultato: rilancio con le mani di Bianca, scatto e battuta al volo di Renata: 1-0. Al quarto d’ora, Nicoletti spreca malamente. 17’ 08“: trina corale delle leonesse e Diana Santos griffa il 2-0. A 2’ dall’intervallo, contropiede di Renata ipnotizzata da Duda. 18’ 10“: mancino radente e angolato di Vanin: le abruzzesi accorciano. Poi, per aver infranto troppo la barriera, Bettioli viene espulsa. Da fermo, palo di Diana. 19’ 01” le padrone di casa triplicano: il Bitonto sfrutta la superiorità numerica e Lucileia la spedisce fulminea all’incrocio. Dagli spogliatoi, le protagoniste sortiscono in compagnia della tensione, palleggiata fra nikefobia tremula e voglia di riscatto. 2’: Vanin ci riprova, ma Bianca è insuperabile. 3’ 32“: l’immarcabile Vanin affattura di dribbling le bitontine e trafigge Castagnaro: 3-2. Settimo: bolide di Renata che frantuma la traversa; volo di Bianca su folgore di Tampa. Bertè all’11’ ribatte sulla linea un tiro di Cenedese. Pochi attimi e De Siena pericolosa in area, rimedia ancora Bianca. L’uso scellerato della giocatrice di movimento consente alle neroverdi di ampliare il vantaggio. 14’ 29“: destro chilometrico e calibrato di Lucileia: 4-2. 14’ 57“: in carta carbone e lucente si esibisce Renata che firma il 5-2.

Infine, dopo qualche altro zompo mirabile di Castagnaro, al 19’ 48” Renata entra col cuoio in porta ed è 6-2. Esplode la festa al palazzetto giovinazzese tutto dipinto di neroverde come fosse un solo cuore palpitante. Adamatti viene nominata miglior giocatrice del torneo, Luciléia la capitana leva al cielo la coppa argentea che simboleggia uno scudetto da favola, mister Marzuoli si gode le sue ragazze tutte arte e splendore, il sindaco Francesco Ricci abbraccia in lacrime il presidenti Silvano Intini. Ed è apoteosi inenarrabile…

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)