Scherma

Il foggiano Bonsanto vice campione d’Italia, ko all’ultima stoccata nella finale di sciabola

Raffaele Fiorella

Ieri a La Spezia si sono aperti gli assoluti tricolore. Per gli Europei in Bulgaria convocati Samele, Criscio, Battiston e Palumbo

Puglia subito protagonista ai campionati italiani Assoluti di scherma di La Spezia, che si sono aperti ieri con le prove individuali di sciabola maschile e femminile e si concluderanno il 12 giugno prossimo.

Francesco Bonsanto è vice campione d’Italia nella sciabola maschile. Lo schermidore foggiano delle Fiamme Oro, classe ‘95, si è arreso solo in finale e soltanto per una stoccata (14-15) a Riccardo Nuccio, anch’egli delle Fiamme Oro. Una finale vibrante e combattuta, bella tecnicamente, ed emozionante: Bonsanto ha cominciato male l’assalto decisivo, accumulando subito un gap di diversi punti dal suo avversario, poi però con bravura, determinazione e grande carattere, è riuscito a recuperare lo svantaggio e a giocarsi il titolo all’ultima stoccata, che ha premiato il più esperto sciabolatore torinese, classe ‘91. Bonsanto ha lasciato la pedana in lacrime, amareggiato per la sconfitta, ma la sua è stata una prova di grande spessore, nel cammino fino alla finale e nell’assalto decisivo, in cui il titolo tricolore è sfumato solo per una stoccata. In semifinale, Bonsanto aveva sconfitto Mattia Rea (Carabinieri) con il punteggio di 15-11, mentre Nuccio aveva superato un altro foggiano, il ventenne Emanuele Nardella (Centro Sportivo dell’Esercito e Circolo Schermistico Dauno di Foggia) per 15-11.

Ad aggiudicarsi il titolo di sciabola femminile è stata invece Rossella Gregorio (Carabinieri). Terza la friulana Michela Battiston dell’Aeronautica, che si allena a Foggia al Circolo Dauno. Eliminata invece agli ottavi la foggiana Martina Criscio (Fiamme Oro e Circolo Dauno). 

Intanto, ieri sono state rese note le convocazioni per i prossimi Europei assoluti di scherma, in programma a Plovdiv, in Bulgaria, da venerdì 16 a domenica 18 giugno. Oltre ai titoli continentali la rassegna metterà in palio punti pesanti per la Qualifica Olimpica nell’individuale, mentre per le competizioni a squadre la corsa verso i Giochi di Parigi 2024 si sposterà a fine mese a Cracovia, in Polonia, nell’ambito dei Giochi Europei.

Tra i 24 convocati figurano tre atleti legati alla Puglia, tutti nella sciabola: si tratta del plurititolato Luigi Samele, foggiano in forza alle Fiamme Gialle, e in campo femminile la foggiana delle Fiamme Oro Martina Criscio e la friulana

dell’Aeronautica Militare Michela Battiston, che si allena al Circolo Schermistico Dauno di Foggia. Sempre per la sciabola è stato convocato nello staff tecnico del ct Nicola Zanotti il maestro del Circolo Schermistico Dauno Benedetto Buenza.

Il primo dei tre a salire in pedana, sabato 17 giugno, sarà Luigi Samele nella sciabola maschile. Il giorno dopo toccherà a Martina Criscio e Michela Battiston per la prova femminile. In entrambi i casi le fasi finali delle gare sono previste a partire dalle 17.30 ora italiana. Lo spostamento last minute dell’Europeo individuale ha ovviamente costretto le Nazionali azzurre a modificare in corsa i programmi ma, sulla scia degli ottimi risultati in Coppa del Mondo, con ben 66 presenze complessive sul podio per l’Italia, c’è grande determinazione e consapevolezza in vista della kermesse in Bulgaria. Tra i convocati per gli Europei, inoltre, figura anche la lucana Francesca Palumbo, in forza all’Aeronautica Militare e selezionata dal ct del fioretto Stefano Cerioni: reduce dal quinto podio stagionale a squadre in Coppa del Mondo, dove quest’anno il team azzurro ha ottenuto tre vittorie e due secondi posti, la fiorettista potentina sarà in pedana venerdì 16 giugno, giornata inaugurale della manifestazione. 

Privacy Policy Cookie Policy