Sabato 06 Settembre 2025 | 09:47

Benedetta Pilato, 18 anni pieni di magie: domani il compleanno

 
CIRO SANARICA

Reporter:

CIRO SANARICA

Benedetta Pilato: sogno e nuoto per le Olimpiadi

Una vita in acqua: 14 stagioni in vasca, sempre seguita dallo stesso Vito D’Onghia, che ne individuò le doti quando frequentava l’asilo padrona della rana La «divina dello Ionio» ha fatto incetta di titoli e record europei e mondiali sulla distanza dei 50 e 100 metri

Martedì 17 Gennaio 2023, 09:38

TARANTO - Il «mondo dei grandi» domani abbraccia un’atleta con la quale, tante volte, in tanti, si sono rapportati come se «grande» lo fosse già. Forse perché il fato ha voluto che molto prima di raggiungere la maggiore età facesse «cose da grandi». Forse perché questo ne ha accelerato la maturazione, espressa talora nei tratti, nell’espressione dei concetti. Benedetta Pilato diverrà maggiorenne solamente domani, all’anagrafe. Ciò sebbene, da quattro anni, almeno, lo sia divenuta per il nuoto. Sebbene da quattro anni, quei successi ripetuti, sin dalla più tenera età, nelle categorie giovanili, si siano trasformati in affermazioni nelle categorie assolute, prima a livello nazionale, poi mondiale.

Era il dicembre del 2018, quando, a quattordici anni non ancora compiuti, iniziò a calamitare la luce dei riflettori importanti sulle sue bracciate, quando vinse l’argento ai campionati italiani assoluti in vasca corta, battendo la veterana Castiglioni. Lei, che in categoria assoluti, ancora non c’è, sulla carta.

Diciotto anni, domani, di cui 14 in vasca, e sempre seguita dallo stesso Vito D’Onghia, che ne individuò le doti quando frequentava l’asilo. Benedetta Pilato: asilo e acqua clorata; elementari e nuoto; medie e piscina; quest’anno concluderà gli studi superiori ma vorrà sempre contemplare lo studio con quella che è innanzitutto una passione: il nuoto.

Nel frattempo quelle medaglie d’argento nei vari campionati italiani sono diventate otto… ma se ne sono aggiunte una decina d’oro. Nel frattempo sono arrivati titoli europei e mondiali, record continentali e planetari, durante una crescita sportiva che l’ha resa protagonista non solo sulla distanza dei 50 rana, ma anche di quei 100 che, quando di anni ne aveva 16, erano argomento di discussione per gente…già maggiorenne da tempo.

Gli auguri da parte del delegato provinciale del Coni Michelangelo Giusti. «Le imprese di Benedetta rappresentano un motivo di vanto ed orgoglio nazionale e ancor più per la comunità tarantina. Sono ben felice di porgerle i più sinceri auguri, non solo personali, ma anche a nome di tutto il tessuto sportivo di cui il Coni rappresenta la massima espressione. La nostra eroina diventa maggiorenne e le auguro di continuare a vivere lo sport con la stessa gioiosità con cui l’ha vissuto finora».

E non mancano quelli del presidente Fin Puglia, Nicola Pantaleo: «Come presidente del comitato regionale della federazione italiana nuoto, e a nome di tutti i consiglieri, faccio i migliori auguri di buon compleanno alla nostra Benedetta Pilato, orgoglio pugliese e simbolo della rinascita del nuoto a livello mondiale della nostra regione. Non possiamo che augurarle un felice compleanno ed un benvenuta nel mondo dei maggiorenni! Taranto e la Puglia sono orgogliosi di questa atleta, del suo percorso e della sua crescita, e la nostra Federazione sarà sempre al suo fianco per incitarla e sostenerla».

Da domani Super Benny sarà maggiorenne. Potrà votare e guidare un’auto. L’augurio sincero è che continui a sognare e sorridere da minorenne.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)