Domenica 07 Settembre 2025 | 00:14

Conversano è la squadra da battere, gran mercato per confermare lo scudetto

 
Antonello Roscino

Reporter:

Antonello Roscino

lupo conversano pallamano

Lupo del Conversano

La Junior Fasano con tante novità: vuole essere ancora la mina vagante del torneo

Giovedì 01 Settembre 2022, 13:41

CONVERSANO - La lunga attesa per il ritorno in campo delle formazioni pugliesi di pallamano maschile è ormai quasi terminata: il conto alla rovescia per l’inizio della nuova Serie A Gold segna soltanto meno 3. Sabato, infatti, riprenderà la corsa verso il tricolore, all’inseguimento della Pallamano Conversano campione d’Italia in carica. In queste ultime settimane le due società di terra nostra sono state impegnate sia nella campagna di rinnovo e rafforzamento degli organici sia nell’organizzazione della preparazione atletica e tecnico-tattica.

La Junior Fasano ha concluso proprio nello scorso weekend il giro di amichevoli precampionato, chiudendo al secondo posto nel torneo internazionale «Città del Redentore» di Nuoro, sconfitta solo in finale dai professionisti francesi del Gfca Ajaccio 1 dopo aver avuto la meglio sui padroni di casa del Nuoro, sugli olandesi del Geleene sui francesi del Corte e dell’Ajaccio 2.In precedenza i biancazzurri avevano anche affrontato anche altri test match, con Fondi, Albatro e Conversano, provando nuove alchimie di gioco e consolidando l’affiatamento fra vecchi e nuovi. All’addio del portierone Fovio e del pivot Franceschetti hanno fatto da contraltare i nuovi innesti degli svedesi Ostling (pivot) e Jansson (terzino), dell’italoargentino Cantore (ala) e del giovane Leban (portiere), per una squadra che anche quest’anno sarà la classica mina vagante del massimo torneo, sempre puntando alle zone alte della classifica. Primo impegno non troppo ostico, contro il Carpi.

Si è, invece, presentato ai tifosi ed alla stampa, in grande stile lunedì scorso nell’anfiteatro Belvedere, il Conversano scudettato: davanti a tantissimi appassionati il presidente Roscino ha esibito i suoi gioielli, le formazioni maschile e femminile (Serie A/2). I biancoverdi vogliono vivere una annata da protagonisti non soltanto in Italia, ma forse soprattutto in Europa. E per riuscire ad essere competitiva ad altissimi livelli la compagine barese non ha badato a spese, costruendo un roster di grande qualità. Persi Radovcic e Giannoccaro (per ritiro), ma anche Rossetto, Moretti, Saitta e Abduramanovic, i conversanesi hanno puntato su un mix di giovani di belle speranze ed esperti di caratura internazionale, con gli arrivi degli italiani Iachemet, Brantsch e Di Maggio, degli argentini Pauloni e Arakaki, del polacco Wrobel, del franco-marocchino Sioud, con il ritorno anche del nazionale Marrochi. Un’autentica corazzata, chiamata subito alla prova impegnativa della prima giornata, in casa contro il Pressano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)