tour del gusto

Chalet Royal, a San Giovanni Rotondo la cucina di alto livello sul Gargano

Barbara Politi

Giunto alla sua sesta edizione, l'intento dell'iniziativa è consacrare la cittadina nota per il turismo religioso come crocevia internazionale dell’alta enogastronomia

L’intento di “Chalet Royal”, giunto alla sua sesta edizione, è quello di consacrare San Giovanni Rotondo - una delle città più note al mondo per il turismo religioso - a crocevia internazionale dell’alta enogastronomia.

Un indirizzo in linea con i risultati maturati dalla Puglia nel turismo del gusto, campo nel quale si è confermata una meta tanto ambita quanto apprezzata.

L’intuizione è stata della famiglia Sollazzo che, con il suo “Chalet dei Gourmet”, ha trasfromato una ricorrenza annuale in un vero e proprio appuntamento di richiamo nazionale e internazionale. In programma domani, domenica 9 novembre, la nuova edizione di “Chalet Royal”, dal titolo “Le Eccellenze del Mondo”, ha registrato il sold-out, “a conferma che la ricerca della qualità enogastronomica sta diventando un potente vettore di attrattività turistica anche in contesti non tradizionalmente associati al lusso gourmet”, come hanno spiegato gli organizzatori.

A fare da Cicerone in questo percorso di gusto senza confini sarà Giuseppe Sollazzo, sommelier e patron de “Lo Chalet dei Gourmet”, con un menù degustazione che si pone come manifesto di questa filosofia: un viaggio sensoriale intorno al mondo, una sinfonia di prodotti rari e abbinamenti d’autore che eleva l’esperienza gastronomica a vera e propria arte.

A rendere ancora più immersiva l’atmosfera, sarà la voce di Emanuelle Farina, che accarezzerà ogni portata con la sua eleganza interpretativa. Accanto a lei, la sassofonista Adele Fabiani, in perfetta sintonia con i ritmi della serata.

Si partirà con l’aperitivo, un inno alla Spagna e al territorio, con il raffinato Jamón Ibérico de Bellota “Reserva Patanegra” di Arturo Sánchez, tagliato al momento dai cortador per esaltarne ogni sfumatura, e il Prosciutto Rosso Brado, insieme a una parata di salumi iberici. Il tutto, abbinato a una pregiata degustazione di oli extravergini pugliesi. Seguiranno l’opulento Carpaccio di Wagyu “A5”, l’apice della carne giapponese, e il lusso italiano più autentico, l’uovo di quaglia su crema di Parmigiano Reggiano 24 mesi con tartufo bianco d’Alba. Il culmine del pranzo sarà rappresentato dal secondo piatto: l’esecuzione magistrale del Filetto di manzo alla Wellington. Infine, il pre-dessert, con una degustazione di formaggi selezionati da Antonello Egizi, il maître fromager noto per i suoi affinamenti audaci e creativi.

«San Giovanni Rotondo – ha aggiunto e concluso Giuseppe Sollazzo - è da sempre un luogo dell’anima. Con “Chalet Royal”, vogliamo dimostrare che può essere anche un luogo del gusto. Questa sesta edizione è la conferma che il turismo enogastronomico può fiorire anche lontano dalle direttrici più battute, se sostenuto da autenticità, ricerca e passione. La missione? Affinare il palato, aprire la mente e confermare la regione come un modello di turismo integrato che riflette la ricchezza identitaria e paesaggistica della Puglia».

Privacy Policy Cookie Policy