l'evento

Sounds for Gaza, a Bari una raccolta fondi e una giornata di musica al Teatro Kismet per la Palestina

Il 16 novembre, per oltre 12 ore, si alterneranno concerti, dj set, talk, performance, laboratori: tra gli artisti Giorgio Consoli, Nabil, Folkabbestia, Il Maestrale

Una rete di iniziative diffuse e una raccolta fondi a favore di Emergency: nasce in Puglia Sounds for Gaza, un’iniziativa culturale e benefica che intende dare voce, visibilità e sostegno concreto alla popolazione civile palestinese. Promosso dall’Associazione Culturale NODE, in collaborazione con una rete sempre più ampia di artisti, operatori culturali, associazioni e spazi indipendenti pugliesi, il progetto si propone di trasformare la cultura in un atto tangibile di solidarietà. 

Il cuore pulsante del progetto sarà l’evento “Bari Sounds for Gaza”, una grande giornata di musica, arte e incontro in programma domenica 16 novembre 2025 presso il Teatro Kismet. Per oltre dodici ore, si alterneranno concerti, dj set, talk, performance, laboratori per bambini, attività di sensibilizzazione e una zona food & drink. L’ingresso sarà libero e tutti gli artisti coinvolti si esibiranno pro bono.

La line-up ufficiale: Non Chiamateci Muse, Giorgio Consoli, Il Maestrale, Elius Inferno, Gianluca De Rubertis, LadyCatFree e Lady B + Bari New Rockers, Folkabbestia, Retro, La Seducion, Logos, Comrad, Big Ska Swindle Band, Dirty Trainload, Alessandro Fiore, Nabil, Stain, Hambone, Buckwise, Perenne.

La raccolta fondi collegata a Sounds for Gaza è attiva da ottobre 2025 e proseguirà fino a martedì 6 gennaio 2026, con un obiettivo chiaro: 25.000 euro da destinare in modo diretto e trasparente a chi opera ogni giorno sul campo.

Il ricavato sarà devoluto a Emergency, organizzazione umanitaria indipendente presente nella Striscia di Gaza dal 2024 con due presidi sanitari. In particolare, il ricavato supporterà la clinica di assistenza sanitaria di base dell’ONG nella località di al-Qarara, nel governatorato di Khan Younis. Qui Emergency offre primo soccorso, assistenza medico-chirurgica di base per adulti e bambini, attività ambulatoriali di salute riproduttiva e follow up infermieristico post-operatorio, stabilizzazione di emergenze medico-chirurgiche e trasferimento presso strutture ospedaliere. Supporta inoltre da novembre 2024 la clinica di medicina di base dell’associazione locale CFTA (Culture & Free Thought Association) ad al-Mawasi.

È possibile contribuire in diversi modi: donando su Buonacausa e partecipando agli eventi e acquistando gadget nei banchetti solidali realizzati presso tutte le attività che aderiscono a Ramificazioni

Privacy Policy Cookie Policy