Musica
«Stronza», l'inno estivo leggero e ironico è firmato dal barese Il Mago
In uscita il 25 aprile, il cantautore parla degli amori della nuova generazione, tra giochi e sfide. La produzione è di Maninni
Dopo cinque anni dal successo travolgente di “Se non fossi nato a Bari”, con cui ha fatto innamorare i baresi e consacrato il suo stile, il Mago, il 25 aprile, si prepara a sorprendere con il nuovo singolo “Stronza”, che uscirà su tutte le piattaforme digitali.
Il cantautore barese ritorna sulla scena musicale e lo fa con brano diverso dal solito, dal titolo ironico, audace e deciso, con il quale parla dell’amore delle nuove generazioni, quello fatto di giochi di ruolo e sfide. Un inno fresco e spensierato che trasforma la delusione della fine di una storia d’amore in una celebrazione della libertà e dell’ironia.
In “Stronza” la rottura amorosa diventa infatti il pretesto per raccontare, con un tono leggero e divertente, la fine di una relazione in chiave ironica. La canzone, prodotta in collaborazione con un altro cantautore pugliese, Maninni, reduce da Sanremo 2024, è pensata come la colonna sonora perfetta per le giornate estive e si distingue per il suo ritornello accattivante e contagioso. Con questa hit, il Mago invita gli ascoltatori a ridere delle piccole ferite del cuore, trasformando l'amarezza in un momento di spensierata leggerezza.
«Racconto ironizzando sull’amore parlando di “una stronza” che mi ha lasciato piangere in macchina dopo una sbronza e dopo la rottura del rapporto. Tutti, più o meno, abbiamo avuto a che fare con uno “stronzo o una stronza” – ha ironizzato il Mago. Le mie canzoni, per la maggior parte, sono basate su storie che vivo in prima persona».
Con il singolo del 2019 “Se non fossi nato a Bari”, Il Mago ha saputo dipingere la città di Bari con le sue sfumature: un ritratto profondo e malinconico che metteva in luce sia i pregi sia le ombre della città. Con una sensibilità narrativa che ha toccato il cuore dei baresi con la complessità del vivere urbano in cui bellezza e contraddizioni coesistono. «Ancora oggi mi mettono i brividi i commenti che leggo sotto i video. Sono tante le persone, i baresi, che si sono sentiti toccati nel profondo con la mia canzone».
Ora però con il nuovo singolo “Stronza”, l’artista abbraccia un percorso di rinnovamento. Il malinconico passato lascia spazio a un’atmosfera leggera e divertente. La canzone segna un netto passaggio da quella tonalità intimistica e riflessiva a una vibrazione frizzante e spensierata.
«Con questo brano punto a farmi conoscere dall’ascoltatore nella veste che ora più mi appartiene, ovvero quella del cantautore che vira anche verso il pop e sull’autoironia dei problemi - ha sottolineato il Mago - La hit fa parte di un album che uscirà in data da destinarsi e su cui ho lavorato con il mio grande amico Mannini.
Inoltre il brano fa riferimento a Vasco rossi, mio idolo da sempre. Nel brano cito anche una frase di una sua canzone, per il resto parlo dell’amore dei giovani, per la mia percezione, un gioco di ruoli, una sfida a chi è il più forte. Poi’ però stiamo tutti male, nonostante tutto».
L’uso dell’ironia e del ritmo, unita al testo che parla direttamente alle emozioni della gente, trasforma “Stronza” in una hit estiva perfetta per chi vuole abbracciare l’idea che, a volte, la fine di un amore può essere l’inizio di una nuova fase di vita
«Il mio obiettivo è far sentire agli ascoltatori le stesse emozioni che provo quando le scrivo. Siamo tutti parte di quel cerchio di emotività di chi ascolta questo genere di musica».
Giuseppe Mattia Lassandro, in arte Il Mago, cantautore pop-indie, nasce a Bari il 20 Aprile 1996. Inizia il suo percorso con la musica studiando da autodidatta chitarra, pianoforte e scrivendo testi. Il 18 maggio 2018 è ospite sul palco di Gigi D’Alessio a Bari. A Ottobre 2018 arriva in semifinale ad Area Sanremo.
Il 20 Marzo 2019 esce il suo primo album dal titolo “Per Sempre” contenente 13 brani inediti, tra cui “Se non fossi nato a Bari”, con cui ha ottenuto il maggior successo.
Il 5 Aprile 2019 è finalista del 25 Festival Di Avezzano. Il 20 Aprile 2019 affronta il suo primo concerto “Per Sempre Live in concert” al Teatro Forma di Bari, l’evento è sold-out. Il suo ultimo brano “Altalene” viene distribuito da Ada Music/Warner Music Italy. Il 25 aprile 2025 esce “Stronza” su tutte le piattaforme digitali, pezzo di un album interamente prodotto da Maninni, reduce da Sanremo 2024. Ha da parte molti inediti da presentare e continua a scrivere tanta nuova musica.