Musica

«Ballate per piccole iene», gli Afterhours festeggiano a Locorotondo il ventennale del loro disco-capolavoro

Grazie al Locus Festival un'occasione imperdibile per rivedere, l'8 agosto, la band di Manuel Agnelli al completo

Continua a delinearsi il programma del Locus in Masseria a Locorotondo, dove l'8 agosto arrivano gli Afterhours, con il tour che promuove la riedizione di "Ballate per piccole iene". A 20 anni dalla sua prima pubblicazione, uno degli album più iconici e rappresentativi della musica italiana è stato ristampato in edizione speciale. Per l'occasione, Manuel Agnelli ha deciso di tornare sul palco con la band di allora, composta da Andrea Viti (basso), Dario Ciffo (violino, chitarra) e Giorgio Prette (batteria).

«Qualche mese fa, quando è emersa la possibilità di ripubblicare “Ballate per Piccole Iene” - racconta Manuel Agnelli - continuavo a raccogliere richieste di ascoltarlo di nuovo live, integralmente. È stato in quel momento che mi è venuta l’idea che suonarlo dal vivo, con la band di allora, avrebbe dato un senso più profondo al tutto. È bastata una telefonata ai compagni di strada di quella stagione. Dopo due ore, la band era di nuovo riunita. Questa è un po’ la “magia” del progetto Afterhours. È stato così tante cose, ha avuto così tante formazioni, che ti permette di rimetterti in strada senza contattare la nostalgia ma solo energie nuove».

Con già diversi grandi nomi annunciati, Il Locus festival si conferma come uno dei più importanti attesi eventi musicali dell’estate in Italia. Oltre agli AFTERHOURS, sono già in vendita i biglietti di tour lancio con tre date a Milano, Bologna e Roma per gli australiani GLASS BEAMS, mentre per il festival in Puglia abbiamo NILE RODGERS & CHIC a Bari, il nuovo tour di DIODATO al Foro Boario di Ostuni, e due grandi ospiti internazionali a Locorotondo: MOGWAI dalla scozia e THE FEARLESS FLYERS dagli Usa.

Privacy Policy Cookie Policy