Musica

«Summer Sad», la pugliese Ryah canta l'inaspettata fine di un amore

Distribuito da ADA Music, scritto dalla stessa Ryah e prodotto da Carlo Bagli, eseguito con strumenti dal vivo da Crooked Waves

Si chiama Summer Sad il nuovo singolo della pugliese Ryah, che racconta un amore inaspettatamente finito. Cresciuta con
la danza e influenzata dalla musica degli anni '90, Ryah si presenta come una perfetta esecutrice e narratrice, esplorando le sfumature dell'amore attraverso la sua musica accattivante.

Il nome "Ryah", derivato dal greco e traducibile come "fiume in piena", incarna l'esplicita e romantica personalità dell'artista. Dopo aver iniziato la sua carriera nel 2011 in un'accademia musicale in Puglia, ha sviluppato una versatilità musicale unica, spaziando dal pop alla sperimentazione di vari generi.

Il singolo "Summer Sad" è distribuito da ADA Music, scritto dalla stessa Ryah e prodotto da Carlo Bagli, eseguito con strumenti dal vivo da Crooked Waves. La canzone, una ballad indie/pop malinconica e passionale, racconta la fine inaspettata di una storia d'amore, catturando l'attenzione degli ascoltatori con una melodia irresistibile e testi pregnanti.
L'ispirazione si collega al concetto di "Sottosopra" di Stranger Things, una dimensione parallela che riflette la trasformazione inaspettata di un amore. Come una calda estate che cede il passo al freddo dell'autunno, il brano esplora le due facce dell'amore, raffigurando il cambiamento di sentimenti e la lotta per trattenere ricordi che si sgretolano.

La scelta del mese di Settembre nei primi versi del brano simboleggia la terra di mezzo, il punto di transizione emotiva. "Summer Sad" promette di essere la colonna sonora perfetta per i millennial e la generazione Z, con archi che creano un effetto "climax" arrivando all’ apice nell'ultimo ritornello. Con un linguaggio semplice e diretto, offre un'esperienza musicale coinvolgente, trasportando gli ascoltatori in un viaggio emotivo. 

Privacy Policy Cookie Policy