Trasporti
Puglia, la Fal inaugura 15 nuovi autobus a basse emissioni
Un parco mezzi completamente rinnovato, tra i più giovani d'Italia
Maggiore sicurezza, comfort e sostenibilità ambientale. Sono gli obiettivi che Ferrovie appulo lucane ha centrato con l’entrata in servizio di 15 nuovi autobus di ultima generazione, ovvero Euro 6, grazie a un finanziamento da tre milioni e 400mila euro, 500mila dei quali stanziati dall’azienda del trasporto pubblico locale e gli altri 2,9 milioni messi a disposizione dalla Regione Puglia attraverso l'Fsc 2014-2020. I mezzi sono stati presentati questa mattina a Bari. Presenti, fra gli altri, il presidente di Fal Rosario Almiento, il direttore generale Matteo Colamussi e l’assessora regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia.
Con questo passo l’azienda ha completato il rinnovo del suo parco mezzi su gomma in Puglia, che oggi è composto da 53 autobus, tutti Euro 5 e 6. I nuovi mezzi sono dotati di pedane per consentire l’accesso a persone con ridotte capacità motorie, posti per carrozzelle, dispositivi di frenata assistita, impianti antincendio nel vano motore, sistemi di videosorveglianza interna, sistemi di geolocalizzazione e dispositivi di conteggio per la salita e discesa dei passeggeri.
«E' un traguardo che segna il rinnovo totale della flotta autobus presente in Puglia - ha detto Colamussi -. In questo modo, così come abbiamo fatto lo scorso anno con il rinnovo totale della flotta treni, raggiungiamo standard di offerta e di efficienza importanti, aumentando comfort e sicurezza». Almiento ha evidenziato che «nuovi mezzi vogliono dire maggiore sicurezza dei trasporti, maggiore comfort per gli utenti e una transizione ecologica a cui tutti guardiamo». Maurodinoia ha infine sottolineato il «passo in più della Regione Puglia in termini di mobilità».
«Il nostro obiettivo è cercare di fare rete fra le varie aziende per garantire una intermodalità nei trasporti ferroviari e su gomma che possa consentire un servizio più efficiente sui nostri territori, ovvero Puglia e Basilicata». Lo ha detto a Bari il presidente di Ferrovie appulo lucane, Rosario Almiento, a margine della presentazione di 15 nuovi bus Euro 6.
«Abbiamo rinnovato il nostro parco mezzi al cento per cento - ha aggiunto - siamo una delle flotte più giovani in Italia e forse in Europa, ma guardiamo sempre al futuro attraverso una serie di progetti che riguardano sia le infrastrutture sia i trasporti». Almiento ha spiegato infine che «siamo soddisfatti di questi mezzi Euro 6 di ultima generazione e del fatto che, come azienda, riusciamo a cogliere tutti i canali di finanziamento che vengono da Regione Puglia e governo centrale».
«Entro il prossimo 30 dicembre partiranno tutti i cantieri in programma, anche quelli finanziati attraverso il Pnrr». Lo ha annunciato a Bari il direttore generale di Ferrovie appulo lucane, Matteo Colamussi, durante la presentazione di 15 nuovi autobus Euro 6. «Abbiamo già aperto quello di Modugno e Altamura - ha aggiunto -. Entro il prossimo 15 giugno sarà inoltre avviato il cantiere per il rinnovo della tratta e quello per il raddoppio della linea Grumo Appula-Toritto, con l’obiettivo di aumentare la capacità del trasporto e offrire maggiori servizi».
Colamussi ha inoltre precisato che «entro la fine di quest’anno assumeremo 40 persone e abbiamo già pubblicato tutti i concorsi». C'è poi un obiettivo ambizioso da centrale entro il 2026: «Vogliamo ridurre i tempi di percorrenza - ha confermato -. Oggi per percorrere la tratta Bari-Matera ci vuole un’ora e 42 minuti, un tempo troppo elevato perché ci sono 13 fermate in assenza del raddoppio. La sfida è completare entro il 2026 il ciclo di riduzione dei tempi per diventare ancora più efficienti rispetto a oggi».