Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:13

«Dantedì», ad Alberobello Trullo Sovrano illuminato con i versi del Sommo Poeta

«Dantedì», ad Alberobello Trullo Sovrano illuminato con i versi del Sommo Poeta

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

L'omaggio di uno dei luoghi simbolo patrimonio Unesco

Giovedì 25 Marzo 2021, 11:03

Il Trullo Sovrano si illumina con i versi di Dante per onorare il sommo poeta a sette secoli dalla sua morte. Alberobello celebra il 'Dantedì' accendendo, da stasera, uno dei luoghi simbolo patrimonio dell’Unesco con le parole più celebri del vate della letteratura italiana. La giornata, secondo gli studiosi, ricorda la data di inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia e quest’anno si arricchisce di un duplice significato perché segna l’avvio delle celebrazioni per il 700mo anniversario della morte di Dante.


L’iniziativa è a cura del Comune in collaborazione con Unique Eventi di Graziano Palmisano. «Illuminare il trullo sovrano con la parole di Dante, il cui valore attraversa la storia, è un piccolo omaggio verso un monumento della letteratura mondiale - dice l’assessore alla Cultura, alle Politiche Giovani, alla Pubblica Istruzione e all’Unesco, Alessandra Turi -. Il trullo Sovrano è uno dei 5 siti della nostra Alberobello che sono patrimonio Unesco (di cui quest’anno ricorre il 25mo anniversario del riconoscimento), appartiene al mondo proprio come la bellezza dei versi danteschi che è doveroso onorare e tramandare alle nuove generazioni affinché possano apprezzarne la portata e comprendere appieno il significato». «Gli insegnamenti danteschi hanno una valenza universale che travalica il tempo e attraversa i secoli - dice il sindaco, Michele Longo -. Celebrare Dante, 700 anni dopo la sua morte, significa creare un legame indissolubile tra passato e presente per insegnare ai giovani ad amare lo scrittore fiorentino e soprattutto imparare a conoscerlo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)