A Bari
Fse presenta i nuovi bus, ma restano i disagi: «Stiamo lavorando»
La nuova flotta di bus che circolerà nel Barese. Serve ancora pazienza per sistemare i disservizi
Sono stati presentati questa mattina i 20 nuovi bus di Ferrovie del Sud Est (gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) per i collegamenti nel Barese. I nuovi bus sono attrezzati con moderni sistemi di geolocalizzazione e dotati di impianto di videosorveglianza, climatizzazione e sensori per il conteggio dei passeggeri a bordo, pedana per la salita e la discesa delle persone a ridotta mobilità e dispositivi per il controllo e validazione dei titoli di viaggio contactless. Lunghi 12 metri e larghi 2,5, hanno una capienza di 51 posti a sedere e 26 in piedi. Alla presentazione questa mattina hanno preso parte il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’Assessore regionale ai Trasporti e alle Infrastrutture, Giovanni Giannini, l’Amministratore Delegato e il Direttore Generale di FSE, Luigi Lenci e Giorgio Botti.
È emerso che negli ultimi tre anni si è dimezzato il numero dei passeggeri sui treni, ed è diminuito del 10% quello dei passeggeri sui bus. C'è ancora molto lavoro da fare, i ritardi continuano ad accumularsi e i vertici della società del Gruppo Fs hanno assicurato che i lavori in corso serviranno a migliorare le infrastrutture ferroviarie, per consentire maggior efficienza. I disagi per pendolari e viaggiatori, tuttavia, restano (come documentato nel nostro reportage sulla tratta Bari-Martina Franca), anche se Fse ha assicurato che con la nuova attività verranno limitati al più presto.
(foto Luca Turi)