Sabato 06 Settembre 2025 | 05:53

Brindisi, partita stamattina nave Marina Militare con aiuti per la Libia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Contiene 100 tende complete di brandine e sacchi a pelo capaci di ospitare mille persone, mezzi di movimento terra e soccorso e 2 elicotteri della Difesa italiana, coperte, 8 pompe idrovore e 30 bancali di materiale sanitario della Regione Puglia

Giovedì 14 Settembre 2023, 14:07

14:26

BRINDISI - Questa mattina è partita dal porto di Brindisi la Nave San Marco della Marina Militare per dirigersi verso le coste al largo della città di Derna con un nuovo carico di aiuti contenente 100 tende complete di brandine e sacchi a pelo capaci di ospitare mille persone. La nave trasporta, inoltre, mezzi di movimento terra e soccorso e 2 elicotteri della Difesa italiana, circa 5.000 coperte messe a disposizione dalla Croce Rossa Italiana, 8 pompe idrovore - donate dalle regioni Abruzzo, Calabria e Campania - e 30 bancali di materiale sanitario della regione Puglia.

«Gli aiuti partiti oggi - ricorda il ministro per la protezione civile Nello Musumeci - si aggiungono a quelli già inviati nelle scorse ore grazie all’utilizzo di tre C-130 dell’Aeronautica Militare che hanno trasportato pompe idrovore, gruppi elettrogeni, stivali e scarponi. Sono già presenti in Libia squadre dei Vigili del Fuoco specializzate nel supporto logistico e nel contrasto al rischio aquatico, oltre a personale del Comando Operativo di Vertice Interforze, del nostro Dipartimento della Protezione civile, del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale». Il Dipartimento nazionale, in stretto e costante raccordo con il team italiano sul territorio e con Regioni, Province Autonome e strutture operative, proseguirà la ricognizione dei fabbisogni e le attività in supporto delle popolazioni libiche colpite dalle inondazioni.

Per l’emergenza alluvione in Libia, il dipartimento nazionale di Protezione Civile ha autorizzato la Regione Puglia a fornire materiale Dpi in aiuto della popolazione. Lo annuncia la Regione. «Si tratta - viene specificato - di 175mila pezzi di mascherine FFP2, 240mila pezzi di mascherine FFP3, 5mila tute, 9mila camici». Il materiale partito ieri sera dalla sede della Protezione civile regionale di Modugno, è stato caricato sulla nave militare San Marco nel porto di Brindisi ed è ora in viaggio verso la Libia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)