Sabato 06 Settembre 2025 | 21:10

Bari, cerimonia per i 110 anni
della Polizia ferroviaria

 
Foto Luca Turi

Reporter:

Foto Luca Turi

Il bilancio dell'attività del compartimento, la vicinanza ai giovani: alla manifestazione erano presenti scolaresche della Scuola Media “Giovanni Modugno” e si è esibita la “Big Band” del Conservatorio di musica “Niccolò’ Piccinni”.

Venerdì 27 Ottobre 2017, 13:03

18:31

La Polizia ferroviaia compie 110 anni: l'anniversario è stato celebrato questa mattina, giovedì 27, alla stazione ferroviaria di Bari. A fare gli onori di casa, il dirigente del Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise,  Luigi Liguori che ha ripercorso la storia della Polizia ferroviaria istituita nel 1907 con un provvedimento dell'allora ministro dell'Interno, Giolitti.

L'evento è stata occasione per fare qualche numero: il Compartimento della Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise copre circa 140 Stazioni, con un’estensione della linea ferroviaria di oltre 1.000 km.; circolano annualmente mediamente 135.000 treni, che trasportano 15.500.000 circa di passeggeri.

Dall’inizio dell’anno, nell’ambito dell’attività di prevenzione e contrasto a fenomeni illegali in ambito ferroviario, gli uomini della Polizia Ferroviaria hanno identificato nr. 123.081 persone, delle quali 45 tratte in arresto e 114 denunciate in stato di libertà per reati vari; elevate 528 sanzioni amministrative al Regolamento di Polizia Ferroviaria e al Codice della Strada;
rintracciate nr. 21 persone scomparse, tra cui 17 minori; sottoposti a controllo nr. 3.600 veicoli.

Inoltre, sono stati assicurati 3235 servizi di scorta sui treni della lunga percorrenza diurna/notturna e delle tratte regionali, 904 servizi di pattugliamento delle linee ferroviarie e impiegate 6.615 pattuglie di vigilanza negli scali ferroviari.

A proposito di ragazzi notevole è l’impegno degli uomini del Compartimento nelle scuole, con il progetto “Train to be cool”, promosso anche dagli Uffici Scolastici Regionali. In questo progetto nel 2017 sono sati raggiunti nr. 4.630 alunni: alla manifestazione erano presenti scolaresche della Scuola Media “Giovanni Modugno” e si è esibita la “Big Band” del Conservatorio di musica “Niccolò’ Piccinni”, che ha riscosso grande apprezzamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)