la fede oltreoceano
La statua di San Pio da Pietrelcina vola in Pennsylvania per l'angolo «Dedicato al popolo italiano»
Opera della Saint Pio Foundation: papà Grazio Forgione emigrò negli Usa per sostenere le spese dell'ordinazione sacerdotale di suo figlio Francesco, poi San Pio
Sono stati oltre migliaia i fedeli radunati nella Chiesa dello Spirito Santo, nella città di New Castle, per dare il benvenuto all'unica replica della statua di San Pio di Pietrelcina. Alta tre metri e intitolata "Io ti Abbraccio", l'opera raffigura il santo in atteggiamento di preghiera e rappresenta una congiunzione tra il Cristo crocifisso e il Mondo.
Il vescovo della diocesi di Pittsburgh, monsignor David Zubik, ha celebrato la messa in onore di San Pio ricordando nell'omelia il legame del santo con l'America. Grazio Forgione, il padre di san Pio, emigrò esattamente 125 anni fa dalla città di Pietrelcina per raggiungere New Castle, località nello stato della Pennsylvania: i suoi sacrifici servirono a sostenere le spese necessarie all’ordinazione sacerdotale di suo figlio Francesco (che sarebbe poi diventato appunto San Pio).
Il fondatore della Saint Pio Foundation, il tenore Luciano Lamonarca, ha espresso il suo più sentito ringraziamento a tutti i presenti, non solo per la loro partecipazione, ma soprattutto per aver contribuito a coronare la visione della realizzazione di questo ponte di fede, cultura e fratellanza tra l'America e l'Italia, in nome di San Pio. L'installazione è stata posizionata in un angolo dedicato al «Popolo Italiano».
Al termine della celebrazione sono state lette le lettere fatte pervenire dall'Arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca e dal sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone: ha fatto pervenire una copia autenticata del certificato di nascita di San Pio alla Chiesa dello Spirito Santo consegnata per l'occasione, a nome del sindaco, da Luciano Lamonarca al parroco della chiesa, il sacerdote McCaffrey.