alimentazione
Alla rassegna di BonassisaLab «Meglio un giorno da chef» l'incontro con Heinz Beck
Ritenuto uno dei migliori chef al mondo, Heinz Beck sarà ospite del centro di sicurezza alimentare con sedi a Foggia, Ferrara e Ravenna
«L’alimentazione è a una svolta planetaria, il cibo deve diventare la prima medicina del futuro. Non si tratta di un’intuizione, ma di una necessità». Chef Heinz Beck ospite dei laboratori Bonassisa, sicurezza e consapevolezza alimentare al centro dell’incontro con i produttori dell’agroalimentare.
Da sempre impegnato sul fronte della sicurezza e della consapevolezza alimentare, chef Heinz Beck (3 stelle Michelin) con la Beck and Maltese Consulting e i suoi ristoranti in Italia e nel Mondo ha fatto della cosiddetta “alimentazione preventiva” un’autentica missione di vita. «L’alimentazione è a una svolta planetaria – ha dichiarato tempo fa in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera –, il cibo deve diventare la prima medicina del futuro. Non si tratta di un’intuizione, ma di una necessità». Una missione che per lo sviluppo del progetto Palazzo Fiuggi (la struttura in cui, insieme al prof. David Della Morte Canosci, ha messo a frutto studi e conoscenze per l’appunto sull’“alimentazione preventiva”) ha prodotto il massimo sforzo del grande chef, dal momento che l’esperimento di Palazzo Fiuggi è unanimemente considerato da molte università italiane e straniere «la rivoluzione alimentare più riuscita in Europa, dall’avvento della dieta mediterranea in poi (tratto dal giornale tedesco Bild, 2019)».
Chef Heinz Beck sarà ospite dei laboratori di sicurezza alimentare Bonassisa di Foggia, dove giovedì 19 Ottobre (ore 18,00) parteciperà ad un atteso talk a beneficio di molti produttori dell’agroalimentare italiano. «Ho raccolto con grande piacere l’invito a Bonassisa Lab perché credo che sia fondamentale avere un contatto diretto con quei luoghi in cui viene analizzato e studiato tutto quello che noi chef quotidianamente trattiamo e proponiamo nei nostri piatti – argomenta chef Heinz Beck, raccontando della sua esperienza a BonassisaLab – Ad oggi, conoscere la materia prima a 360 gradi è una necessità e ci consente di lavorare in maniera più consapevole ottenendo risultati migliori. Il nostro ruolo è quello di creare abbinamenti che non solo siano equilibrati nel gusto ma anche e soprattutto a livello nutrizionale».
Da molti ritenuto uno dei migliori chef al mondo, Heinz Beck sarà ospite di BonassisaLab nell’ambito della rassegna di incontri “Meglio un giorno da chef” organizzata proprio dal centro di sicurezza alimentare con sedi a Foggia, Ferrara e Ravenna.