I colori della natura
A Foggia l'agricoltura delle relazioni è un campo di girasoli e di lavanda
Coltivati per accogliere e far felici le persone: il progetto di Giuseppe Savino, contadino di Cascina Savino insieme a suo fratello Michele, e founder di Vazapp, primo Hub rurale in Puglia
FOGGIA - Girasoli e Lavanda di Puglia, campi disegnati e colorati per vivere l’esperienza unica della raccolta dei propri fiori.
Per il terzo anno Cascina Savino a Foggia propone un’esperienza unica in campi coltivati per accogliere persone che vogliono donarsi un momento felice in mezzo alla natura.
La libertà di entrare in un campo di lavanda o di girasoli da fiore colorati, scorgerne la bellezza, fermarsi a contemplarla, fissare quell’attimo, salire su una rotoballa per vedere le cose da un’altra prospettiva.
Raccogliere per ri-accogliersi, sembra un gioco di parole ma è questo il senso di questi campi, dove la coltivazione avviene valorizzando gli spazi, dove puoi camminare e immergerti nei profumi della lavanda, fermarti per un aperitivo, ritrovarti ad ascoltare musica, dove percorrendo un viale pieno di girasoli colorati puoi scorgere un anfiteatro di paglia e accomodarti direttamente a teatro.
Campi coltivati per accogliere e per far felici le persone che verranno: è questa l’agricoltura delle relazioni declinata da Giuseppe Savino contadino di Cascina Savino insieme a suo fratello Michele, e founder di Vazapp, primo Hub rurale in Puglia.
Come funzionano le giornate di raccolta? I campi sono due: Girasoli e Lavanda. È possibile scegliere di trascorrere il proprio tempo in uno solo dei due campi o in entrambi (con uno sconto sull’acquisto dei fiori).
All’ingresso di Cascina Savino si verrà accolti dal nostro team. I visitatori riceveranno un paio di forbici, (qualora non si arrivasse muniti delle proprie) ed un secchiello, con cui trasportare i propri fiori. Una volta raccolti si andrà al punto di confezionamento per realizzare la composizione. Nel frattempo spazio alla fantasia e alla creatività: non possono mancare selfie, foto e video da condividere con chi si ama. Nel campo di Lavanda si raccoglieranno, invece, gli steli dalle sfumature di viola immergendosi in una bellezza unica data dal contrasto della lavanda con il tappeto di paglia che ne ricopre i viali. Al punto di confezionamento ci sarà chi creerà simpatici mazzetti legandoli tra di loro con dello spago per portare a casa profumi di “provenza pugliese”. E non finisce qui, prima di andare via è possibile gustare un aperitivo grazie alla collaborazione con il team Onlyfood “Eccellenze di Capitanata” (mercoledì, giovedì e venerdì) o fermarsi per uno spettacolo teatrale nel nostro “Teatro di Puglia” grazie alla collaborazione con la compagnia teatrale del Teatro della Polvere/Avl (sabato e Domenica).
I campi resteranno aperti dalle 18 alle 21 ogni giorno fino a fine luglio (se il caldo non ne anticiperà la sfioritura). I campi per la raccolta dei fiori sono aperti solo il pomeriggio, è possibile consultare gli orari e i costi a questo link: bit.ly/43RB2aO oppure seguendo la pagina di Cascina Savino su Facebook e Instagram.
Per info whatsapp invece è possibile scrivere a questo numero: 3518491314 (solo messaggi).