l'evento
«è Bari. Impressioni Origini Desideri», l'inaugurazione della mostra fotografica nella Camera di Commercio
Fino al 16 giugno, sguardi e riflessioni sul capoluogo pugliese di sette artisti baresi con la collaborazione della Gazzetta del Mezzogiorno.
BARI - Una mostra, sei talk tematici, un contest fotografico. «È Bari. Impressioni Origini Desideri» è l’iniziativa che, fino al 16 giugno, porterà sguardi e riflessioni sul capoluogo pugliese nella cornice della Camera di Commercio, con la collaborazione della Gazzetta del Mezzogiorno.
Oggi il primo incontro inaugurale con Mimmo Mazza, direttore de La Gazzetta, Luciana Di Bisceglie, presidente Camera di Commercio di Bari, Marco Bascapè, soprintendente Archivio Bibliografico della Puglia, Carmela Lovero, curatrice della mostra fotografica.
In particolare, oggi ha aperto al pubblico la mostra che racchiude gli scatti di sette autori baresi - Alessandro Cirillo, Angela Cioce, Beppe Ardito, Nicola Amato, Rosa Ciano, Stefano Di Marco, Teresa Imbriani - che, con i loro sguardi, raccontano una visione di città tra tradizione, urbanistica e volti del presente.
Una selezione di prime pagine, inoltre, raccontano i giorni in cui La Gazzetta del Mezzogiorno ha pubblicato le notizie che hanno segnato alcuni tra i momenti determinanti per la città.
«L’archivio storico della Gazzetta del Mezzogiorno ha un valore storico fondamentale - ha dichiarato Marco Bascapè - In seguito agli interventi di digitalizzazione che sono stati avviati, è facile pensare ad ulteriori mostre e iniziative che mettano in contatto passato presente».
«Quello che abbiamo voluto ricreare qui è un momento di scambio. Sono 141 scatti quelli esposti e ognuno porta con sé una narrazione diversa su Bari - ha dichiarato invece Carmela Lovero -, anche i momenti che non abbiamo vissuto. Il fotogiornalismo è una risorsa importante che va valorizzata».