la città

Bari, «Core a Core»: al Santa Maria Hospital un murale di 230 metri quadri per raccontare la cura

Svelata questa mattina l'opera realizzata dallo street artist ZED1

È stato svelato questa mattina, 18 luglio, al Santa Maria Hospital di Bari, il progetto artistico “BloomArt - canvas of care”, un viaggio attraverso l’arte e il legame profondo con i luoghi di cura, che tramite forme, colori, immagini e parole rompono le barriere per diventare più intimi, accoglienti e vicini alle persone. 

Nelle scorse settimane sulla parete che affaccia su via Poli ha preso forma - sotto lo sguardo divertito e curioso di pazienti, caregiver, residenti e personale sanitario - un grande murale di 230 metri quadrati complessivi realizzato dallo street artist ZED1tra i più apprezzati e conosciuti nel panorama artistico contemporaneo, con il contributo dell’artista barese Giuseppe D’Asta.

L’opera è l’ultimo tassello di un percorso iniziato nel 2019 con LUCE, l’iniziativa che ha portato all’illuminazione della cupola di Santa Teresa dei Maschi, in occasione dei 50 anni di Santa Maria Hospital, e proseguito con il progetto di medicina narrativa "Mi Racconto, il Potere terapeutico delle parole", una raccolta di testimonianze scritte dalle pazienti e scatti del fotografo Maurizio Marcato, confluite in una mostra fotografica esposta al Teatro Margherita nel 2022. Oggi BloomArt si arricchisce di nuovi progetti: la mostra Connection Words, una serie di opere realizzate dall’artista Guillermina De Gennaro che intrecciano le immagini di Maurizio Marcato con rami di piante stabilizzate esposte negli spazi di Santa Maria Hospital e la tela dal titolo Sensitive, e il grande murale che è stato presentato oggi.

Privacy Policy Cookie Policy