mostre

Bari, a Spazio Murat l'installazione con la voce di Patti Smith: «Khandroma», tra vento e respiro

Un viaggio frutto della collaborazione di Soundwalk Collective con la cantante, che trasformerà l'hub culturale in una sorta di spazio di meditazione fino al 2 febbraio

S'inaugura oggi, 27 dicembre, nello Spazio Murat di Bari, Khandroma, una nuova installazione audio-visiva frutto della collaborazione tra Soundwalk Collective e Patti Smith, dedicata all’altrove, al vento, al respiro, alle danzatrici celesti tibetane. La mostra sarà allestita sino al 2 febbraio e rientra nella seconda edizione di Àngoli – Festival Internazionale d’Arte, in corso sino al 29 dicembre a Spazio Murat e Kursaal Santalucia.

Khandroma attraversa le registrazioni ambientali e le riprese video fatte dai Soundwalk Collettive con il musicista Francisco López dentro e fuori i più remoti e antichi monasteri buddhisti dell'Alto Mustang, in Nepal - il vecchio Regno di Lo. 

La continua trasformazione del vento in suoni, tra valli e vette ai confini col Tibet, dà la sensazione - rifratta dall’emissione audio multi-canale in sala - che gli altipiani dell’Himalaya siano lì per amplificare, fare da eco all’incontro tra ambiente, respiri, preghiere e canti. Tra bandiere, campane e mulini da preghiera - che di continuo girano sullo schermo al centro dell’installazione. Una dimensione nella quale vagare, la traccia di una meditazione. 

È lo stesso respiro che attraversa la vita di tutti milioni di volte, un vento che connette interno ed esterno - un diverso sistema nervoso che si incarna nella voce-bocca-microfono di Patti Smith, mormorio, soffio, sussurro, danza. Leggera.

Soundwalk Collective e Patti Smith collaborano dal 2013. Insieme hanno tenuto concerti, realizzato mostre e pubblicato dischi, collaborando con artisti come Mulatu Astatke, Tenzin Choegyal, Brian Eno, Charlotte Gainsbourg, Philip Glass, Jim Jarmusch, Laaraji, Lucy Railton, Anoushka Shankar, Kaitlyn Aurelia Smith e il Sufi Group of Sheikh Ibrahim.

Privacy Policy Cookie Policy