il progetto
Bari, al quartiere San Paolo una palestra scolastica dedicata ad Alessandro Leogrande
Nel plesso «Cirielli» della scuola Falcone-Borsellino l'infrastruttura intitolata allo scrittore di origini tarantine. All'inaugurazione il sindaco Decaro, l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano e il presidente del terzo Municipio Nicola Schingaro
BARI - La Regione Puglia oggi ha celebrato e festeggiato insieme al Comune di Bari e alle istituzioni scolastiche, la riapertura riqualificata di una palestra nel cuore del quartiere San Paolo.
«Il plesso «Cirielli» della scuola Falcone-Borsellino - ha dichiarato Rocco De Franchi, direttore Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, presente alla cerimonia - si arricchisce così di un’infrastruttura bella e moderna e che viene intitolata ad un grande pugliese: Alessandro Leogrande, scrittore di origini tarantine, che ci ha insegnato a superare le barriere e le diffidenze, a guardare al Mediterraneo come mare di pace e di accoglienza. Bari è il capoluogo della Puglia, ma è anche una capitale mediterranea che vuole essere accogliente non soltanto verso le nuove generazioni, agli studenti che frequenteranno questa bellissima palestra, ma anche verso l’intera comunità pugliese, intitolando ad un suo illustre figlio una infrastruttura così importante».
All’inaugurazione hanno partecipato anche il sindaco Antonio Decaro, l’assessora alle Politiche educative e giovanili Paola Romano e il presidente del terzo Municipio Nicola Schingaro.