L'inaugurazione

8 marzo, al San Paolo di Bari un nuovo ambulatorio per la dermopigmentazione del seno

La ASL di Bari è la prima azienda sanitaria in Puglia a dotarsi di questa metodica, sicura e gratuita, attivata con il contributo della associazione Energia donna

BARI - L’ospedale San Paolo di Bari ha attivato un nuovo ambulatorio dedicato alla dermopigmentazione del seno nelle donne con tumore mammario.

E’ un tatuaggio medicale, incluso nei Livelli essenziale di assistenza, come alternativa alla chirurgia, che ridisegna capezzolo e areola nelle pazienti che hanno affrontato un intervento di mastectomia: una tecnica, sicura e non invasiva che, da un lato, conclude l’iter di chirurgia ricostruttiva della mammella con patologia oncologica, e dall’altro sostiene le donne da un punto di vista psicologico ed estetico. Oggi, in occasione della Giornata Internazionale della donna, c'è stata l’inaugurazione del nuovo servizio assistenziale.

«Ringrazio l’associazione di volontariato Energia Donna per questa importante donazione - commenta il direttore generale Asl, Antonio Sanguedolce - l’azienda si è subito attivata per regolamentare l’utilizzo della apparecchiatura e metterla in funzione nel rispetto delle procedure amministrative previste, a beneficio delle pazienti che, dopo aver affrontato un intervento di mastectomia per tumore al seno, non intendono sottoporsi nuovamente ad un’operazione chirurgica». Quella di Bari è la prima Asl in Puglia a dotarsi di questa metodica che va a potenziare l’offerta assistenziale. 

Privacy Policy Cookie Policy