A Bari vecchia

Bari, il mini gran Premio e sfilata di auto d'epoca

Foto Luca Turi

L'iniziativa pro Unicef si è svolta in piazza Ferrarese: allestita anche una mostra di veicoli storici

Si è svolto a Bari, in piazza Ferrarese, il primoMini Gran Premio Formula UNICEF, corsa di solidarietà in favore dei bambini vulnerabili di tutto il mondo, organizzato da Old Cars Club - Club federato ASI - con il patrocinio del Comune di Bari e di UNICEF Italia e la collaborazione della Fondazione Nikolaos. Alla gara hanno parteciperato bambini dai 4 ai 9 anni in un circuito appositamente creato per macchine a pedali, costruite artigianalmente in Italia in stile anni Cinquanta. Dopo un briefing con i «minipiloti» in zona paddock con l'intervento del vincitore della seconda edizione della Rievocazione del Gran Premio di Bari, Raffaele Barletta, ci è svolta la gara al termine della quale i piccoli hanno avuto la possibilità di arricchire il «Muro del Sorriso»: un spazio dove ogni bambino potrà aggiungere il proprio «mattone della solidarietà» mettendo una foto o un messaggio di speranza.

L'iniziativa rientra tra le attività organizzate per celebrare il 30° anniversario di Old Cars Club, che per l’occasione ha coinvolto l’Istituto di Istruzione Superiore «Giulio Cesare» di Bari e l’Ipsst «Gorjux-Tridente» nel progetto di alternanza scuola lavoro.

La manifestazione è stata arricchita diuna sfilata di auto e moto lungo Via Venezia per arrivare in Corso Vittorio Emanuele, dove è stata allestita una mostra di veicoli d’epoca e auto moderne, grazie alla collaborazione con il Porsche Club Puglia, dalla Jaguar E type spider del 1966 (famosa come l’auto di Diabolik) alla storica Fiat 500. 

Privacy Policy Cookie Policy